Maduro denuncia: "Abbiamo le prove di come gli Stati Uniti stiano cercando di sabotare il dialogo con l'opposizione"

14708
Maduro denuncia: "Abbiamo le prove di come gli Stati Uniti stiano cercando di sabotare il dialogo con l'opposizione"

 

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro sostiene che il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti sta facendo pressioni per sabotare il dialogo tra il governo nazionale e l'opposizione venezuelana, che si tiene nella Repubblica Dominicana in cerca di pace e prosperità per il popolo.



 

"In questo momento viene esercitata una pressione senza precedenti da parte del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti per distruggere il dialogo di pace nella Repubblica Dominicana. Disponiamo di prove concrete che dimostrano come il Dipartimento di Stato del governo degli Stati Uniti sta facendo pressione sull'opposizione venezuelana per non firmare l'accordo", ha informato dal Palazzo di Miraflores.
 

In Consiglio dei Ministri, ha confermato che il governo è pronto a firmare tutti i punti conversati finora con l'opposizione per seguire la strada del processo di pace, ripresa economica e difesa della sovranità.


Inoltre, il Presidente ha invitato il capo della delegazione governativa nel dialogo, Jorge Rodríguez, a continuare a impegnarsi per raggiungere un accordo "a cui le maggioranze nazionali aspirano".


Il Capo di Stato ha ringraziato poi la delegazione dell'opposizione che ha preso parte al dialogo nella Repubblica Dominicana, così come il presidente del paese caraibico, Danilo Medina, il presidente del governo spagnolo, José Luis Rodriguez Zapatero e ministri degli esteri che accompagnano il processo in cerca di soluzioni diplomatiche pacifiche e a beneficio della Patria.


Ha aggiunto che il 77% dei venezuelani, secondo le indagini, supportano il processo di dialogo e il 91% respinge le minacce di intervento militare e le ingerenze nel paese.


A questo proposito, il presidente Maduro ha informato che il 18 gennaio scorso si è svolto un incontro al Palacio de Nariño a Bogotà, in Colombia, tra Julio Borges e Juan Manuel Santos. "Santos aveva una serie di piani per danneggiare il Venezuela (...), è ossessionato dal Venezuela".
 

Inoltre, il Presidente venezuelano ha insistito sul fatto che il presidente del paese vicino ha in programma di scagliarsi contro la sovranità e il popolo venezuelano.


Investimento sociale nella Rivoluzione


Nell'ambito delle politiche rivoluzionarie che cercano di proteggere il popolo dalla guerra economica promossa dalla destra nazionale e internazionale, il Presidente ha annunciato che 315.431 donne in stato di gravidanza sono state incluse nel sistema di bonus mensile di 700.000 bolivares grazie al Carnet de la Patria e ha aggiunto che oggi 77.370 donne incinte hanno iniziato a ricevere l'assegno mensile.


Inoltre, ha sottolineato che un 55.404 persone con disabilità stanno iniziando a ricevere i bonus José Gregorio Hernández, per un importo mensile di 700.000 bolivares. Allo stesso modo, ha annunciato l'approvazione di un bilione 680 milioni di bolivares per l'assegnazione di questa missione e del piano Parto Humanizado.

Un altro degli annunci fatti dal Capo di Stato è che otto milioni di venezuelani riceveranno, a partire da lunedì 5 febbraio, il bonus di Carnevale, per un importo di 700.000 bolivares. Inoltre, sono stati stanziati complessivamente 6,6 trilioni di bolivares per coprire il bonus di protezione Hogares de la Patria.

Inoltre, il Presidente ha annunciato l'aggiunta di 300.578 nuovi pensionati, che inizieranno a ricevere in modo diretto la pensione. Sono stati approvati anche 7.504.193, per rafforzare il funzionamento dell'ospedale Cardiologico Infantile Dr. Gilberto Rodríguez Ochoa.

FONTE 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti