Manifesto delle sardine, è partita l'OPA del PD su una parte del Movimento 5 Stelle

8872
Manifesto delle sardine, è partita l'OPA del PD su una parte del Movimento 5 Stelle


di Jean De Mille


Nelle polemiche sulle "nuove" forme di aggregazione politica, che in questi giorni stanno monopolizzando le bacheche, credo ci sia una domanda che la gran parte degli osservatori ha scordato di porre: davvero il movimento delle Sardine è rivolto contro Salvini?
 

Se così fosse, questo movimento dovrebbe contenere delle istanze capaci di disgregare il consenso costituito attorno alla Lega, dovrebbe farsi promotore di una proposta politica in grado di attrarre una parte dell'elettorato leghista, rispondendo a quei bisogni che il Pd e più in generale la cosiddetta sinistra hanno palesemente disatteso.


Basta leggere il Manifesto delle Sardine, però, per constatare come il movimento non si muova affatto in questa direzione: nessuna critica alle politiche austeritarie, nessun rilievo alla pesante limitazione dei diritti dei lavoratori che ha caratterizzato i governi del centrosinistra, nessun proposito di redistribuire verso il basso la ricchezza prodotta, nessun richiamo a quei valori solidaristici ed egualitari messi in soffitta a discapito delle classi popolari.


Ciò che ci mostra il Manifesto delle Sardine è invece il ritratto perfetto dell'uomo medio, mediamente collocato lungo la scala della gerarchia sociale e mediamente soddisfatto. Mediamente scolarizzato e mediamente cólto. E più che mediamente immune rispetto alla crisi e alle dinamiche di precarizzazione e di marginalizzazione.


È precisamente a questo uomo qualunque, spoliticizzato fino al midollo dalla cultura del buon sentimento e della superiorità morale, cresciuto a colpi di Fazio e di Jovanotti, di Tommasi e di Gramellini, che si rivolge il manifesto: per lanciare un'autentica OPA (offerta pubblica di acquisto) su una parte molto consistente del Movimento 5 Stelle, il vero bersaglio di questa offensiva mediatica guidata dal Pd e da personaggi in cerca d'autore che gli sono contigui.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti