Mar Rosso, il costo delle spedizioni all’Europa aumenta fino al 300%

2525
Mar Rosso, il costo delle spedizioni all’Europa aumenta fino al 300%

 

Le operazioni navali dello Yemen nel Mar Rosso, che hanno causato ritardi nella consegna delle merci, hanno colpito duramente le esportazioni del Regno Unito.

A rivelarlo è il quotidiano britannico The Guardian, secondo il quale, i risultati di un sondaggio della Camera di commercio britannica mostrano che più della metà dei rivenditori ed esportatori del Regno Unito sono colpiti dalle interruzioni commerciali nel Mar Rosso, derivanti dagli attacchi yemeniti contro le navi di Israele, Stati Uniti e Regno Unito.

Nell’articolo si precisa che per alcune aziende il costo delle spedizioni dall’Asia all’Europa è aumentato fino al 300%, mentre i ritardi nei trasporti hanno aggiunto tre o quattro settimane ai tempi di consegna.

Secondo i partecipanti al sondaggio, oltre 1.000 aziende, la maggior parte delle quali di piccole e medie dimensioni, i ritardi hanno avuto effetti devastanti, tra cui problemi di flusso di cassa e carenza di componenti sulle linee di produzione.

In media, il costo della spedizione di merci dalla Cina all’Europa via mare è più che raddoppiato da dicembre, poiché le navi mercantili devono circumnavigare l’intero continente africano in quasi due settimane invece del Canale di Suez, una rotta molto più veloce a breve disponibile.

Si prevede che i problemi della catena di approvvigionamento si intensificheranno il prossimo mese. Ora, la domanda di trasporto aereo su questa rotta è aumentata poiché molte navi rimangono attraccate per lunghi periodi.

Da gennaio, le forze yemenite, in sostegno alla popolazione della Striscia di Gaza colpita dagli incessanti attacchi aerei di Israele, hanno intrapreso una serie di operazioni nel Mar Rosso contro navi israeliane o dirette ai porti israeliani nei territori occupati.

 

------------------------------

"CAPIRE LA PALESTINA": NUOVA IMPERDIBILE PROMOZIONE IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q

LA STORIA NON E' INIZIATA IL 7 OTTOBRE. TRE LIBRI FONDAMENTALI PER CONOSCERLA A FONDO (AD UN PREZZO SPECIALE)

VAI ALLA PROMO

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti