Massimo Mazzucco - La simmetria terrificante: i 5 minuti in cui ho provato a vedere "Non è l'Arena"

16474
Massimo Mazzucco - La simmetria terrificante: i 5 minuti in cui ho provato a vedere "Non è l'Arena"

 
 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

 
Ieri sera ho provato a guardare la trasmissione di Giletti “Non è l’arena”. Dico “provato” perchè ne ho guardato 5 minuti, poi non ce l’ho fatta e ho dovuto spegnere il televisore.
 
Ma in quei 5 minuti iniziali ho fatto in tempo a capire l’impostazione del programma, e questo mi è bastato. Giletti infatti, parlando dei fatti di Bucha, si domandava, con tono serioso e preoccupato (Giletti è un grande attore mancato), “come mai possano esistere delle persone che mettono in dubbio quello che è successo”.
“I reporter sono stati là e hanno visto i morti con i loro occhi – diceva Giletti recitando la parte dello stupito - come è possibile che ci sia gente che non gli crede?”
 
A quel punto ho urlato “Non è che non credano ai morti, idiota che non sei altro. Non credono che ad uccidere quella gente siano stati i russi, che è una cosa molto diversa!!!”
 
Dopodichè ho chiuso il televisore, perchè ho capito il perfido gioco, e l’ipocrisia di Gilletti mi dava troppo fastidio. Mi urtava nel profondo.
 
Poi, riflettendoci, ho capito: sta succedendo con la guerra esattamente quello che è successo con il covid.
 
Ovvero, di fronte ad una verità troppo scomoda da accettare, si cambia la premessa del ragionamento, per riuscire comunque a farlo quadrare nella nostra piccola testa di benpensanti.
 
Mi spiego meglio: con il covid c’era molta gente che non si voleva vaccinare, per sani motivi di precauzione.
 
Ora, siccome sarebbe stato troppo scomodo ammettere che questa gente aveva dei dubbi più che legittimi, si andava a prendere quello che dicevano le frange più estreme dei cosiddetti “no-vax”, e si criticava quello.
 
Nello specifico, si andava a prendere quei quattro sciamannati che dicevano “il covid non esiste”, lo si generalizzava, e lo si usava per criticare l’intera categoria “no-vax”, giocando a fare gli scandalizzati: “Come si può negare che il covid esista! – dicevano scandalizzati i mille giletti della situazione – basta andare a farsi un giro nelle terapie intensive per capirlo!”
 
In altre parole, pur di evitare il vero argomento scomodo, si generalizzava quello che dicono alcuni “estremisti”, e ci si concentrava nel contestare quello. E' molto più facile (lì vinci di sicuro), e nel contempo ti tieni alla larga dai veri problemi che andrebbero affrontati.
 
Ora con la guerra sta succedendo la stessa cosa: sarebbe decisamente scomodo doversi mettere a discutere seriamente a chi facciano più comodo le stragi come quella di Bucha, o quella della stazione ferroviaria, perchè la logica porterebbe immediatamente ad accusare gli stessi ucraini falangisti. E accusare loro equivarrebbe ad ammettere che stiamo aiutando dei criminali, che non esitano a massacrare i propri concittadini pur di portare avanti la loro agenda nazi-fascista. E allora si prende quello che hanno detto alcuni stupidotti del web (quelli che dicevano, nel caso di Bucha: “guarda, il braccio si muove, quei cadaveri sono tutti finti!”) e si usa quello per criticare l’intera categoria dei dubbiosi sulle origini degli eccidi. “Come si fa a dire che i morti siano finti – si recita scandalizzati – quando i nostri reporter li hanno visti da vicino”.
 
Eccolo qui, lo stesso trucco del covid applicato ai fatti di Bucha: è molto più facile criticare lo stupido che ha detto “il braccio si muove”, piuttosto che affrontare seriamente la questione del cui prodest.
 
L’ipocrisia dei benpensanti è qualcosa di orribile, perchè impedisce di arrivare alla verità usando dei piccoli trucchetti semantici, come quelli che ho illustrato.
 
E siccome qusta ipocrisia viene praticata ormai costantemente, in televisione, dai “padroni del discorso”, a noi non resta che tenercene lontani, smettere di guardare la televisione, e tenerci ben stretta la cosa più preziosa che ancora abbiamo: un cervello sano e pienamente funzionale.
 
Potranno mentire all’infinito, ma quello non ce lo potrà mai togliere nessuno.
 
 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA di Michele Blanco NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti