Morte 2 persone che hanno ricevuto il vaccino Pfizer contro il COVID-19

75243
Morte 2 persone che hanno ricevuto il vaccino Pfizer contro il COVID-19

Covid-19, dal fronte vaccini arrivano notizie tutt’altro che confortanti. Due persone che hanno ricevuto il vaccino contro il COVID-19 dalle società Pfizer e Biontech sono morte dopo l’inoculazione secondo i documenti della Food and Drug Administration (FDA) statunitense, come riporta l’agenzia Sputnik. 

"Un totale di sei persone (due vaccinate, quattro invece avevano ricevuto il placebo], delle 43.448 che hanno partecipato (0,01% dei partecipanti), sono morte tra il 29 aprile 2020 (data di inizio della sperimentazione) e il 14 novembre" , la data in cui sono stati completati i test. Informa la FDA in un documento.

Secondo quanto si apprende dai documenti entrambi i deceduti avevano più di 55 anni.

 

 

Un paziente ha accusato un arresto cardiaco 60 giorni dopo aver ricevuto la seconda dose del vaccino ed è morto tre giorni dopo.

L'altro paziente presentava obesità e arteriosclerosi preesistenti, è deceduto tre giorni dopo aver ricevuto un primo vaccino.

Tuttavia, il documento della FDA ha elogiato molto i risultati di sicurezza dello studio, affermando che la vaccinazione potrebbe persino avvantaggiare le persone precedentemente infettate da COVID-19.

Il testo è stato rilasciato prima di una riunione del comitato consultivo prevista per questo 10 dicembre per discutere l'autorizzazione per l'uso di emergenza dei vaccini contro il COVID-19.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti