"Ministero della Verità Orwelliano": giudice USA impedisce ai funzionari di Biden di contattare i social media

3660
"Ministero della Verità Orwelliano": giudice USA impedisce ai funzionari di Biden di contattare i social media

Un giudice federale degli Stati Uniti ha impedito ai funzionari dell'amministrazione del presidente Joe Biden di contattare le società di social media per la moderazione dei contenuti.

In un documento depositato martedì, il giudice Terry Doughty ha emesso l'ingiunzione in risposta a una causa intentata dai procuratori generali repubblicani della Louisiana e del Missouri insieme a due critici di primo piano del regime di lockdown per il Covid-19 come Martin Kulldorff di Harvard e Jay Bhattacharya di Stanford. Essi sostengono che il governo si sia spinto troppo in là nei suoi sforzi per incoraggiare le piattaforme di social media ad affrontare le informazioni false.

"Se le accuse mosse dai querelanti sono vere, il presente caso comporta probabilmente il più massiccio attacco alla libertà di parola nella storia degli Stati Uniti", ha scritto il giudice distrettuale Terry A. Doughty. "È probabile che i querelanti riescano a stabilire che il governo ha usato il suo potere per mettere a tacere l'opposizione".

Le persone e agenzie vincolate dall'ingiunzione includono il presidente Biden, l'addetto stampa della Casa Bianca Karine Jean-Pierre, la Food and Drug Administration, i Centers for Disease Control, il Dipartimento del Tesoro, il Dipartimento di Stato, la Commissione di assistenza elettorale degli Stati Uniti, l'FBI e l'intero Dipartimento di Giustizia e il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani. Bhattacharya e Kulldorff, che sono tra gli ideatori della Dichiarazione di Great Barrington che denunciava il regime di lockdown, sono stati vittime della censura dei social media. Ad esempio, affermano che le loro dichiarazioni che hanno innescato la censura includevano affermazioni secondo cui "pensare che tutti debbano essere vaccinati è scientificamente errato”, messa in discussione dell’utilità delle mascherine e affermazioni sull’immunità naturale più forte del vaccino. 

Sebbene il caso sia dominato dalla censura del Covid-19, comprende anche gli sforzi del Dipartimento di Giustizia per sopprimere le notizie sul "laptop" di Hunter Biden nel periodo precedente alle elezioni del 2020. 

L'ingiunzione rappresenta un'importante conferma delle accuse secondo cui i funzionari governativi sono collusi con le piattaforme dei social media per eliminare i discorsi che contrastano le narrazioni ufficiali. 

"Le prove finora descrivono uno scenario quasi distopico", ha scritto Doughty nella sua sentenza di 155 pagine. "Durante la pandemia di Covid-19, un periodo forse meglio caratterizzato da dubbi e incertezze diffusi, il governo degli Stati Uniti sembra aver assunto un ruolo simile a un 'Ministero della Verità' orwelliano".

"Gli imputati della Casa Bianca hanno reso molto chiaro alle società di social media cosa volevano sopprimere e cosa volevano amplificato", ha scritto Doughty. "Di fronte all'implacabile pressione dell'ufficio più potente del mondo, le società di social media" hanno obbedito agli ordini.

Doughty ha citato le comunicazioni dei funzionari dell'amministrazione ai dipendenti delle società di social media, dicendo che rappresentano "esempi di coercizione esercitata dagli imputati della Casa Bianca". 

Ecco degli esempi:

"Non posso sottolineare il grado in cui questo deve essere risolto immediatamente. Rimuovi immediatamente questo account”. 

A Facebook: "Siete fottutamente seri? Voglio una risposta su quello che è successo qui e la voglio oggi". 

"Questa è una preoccupazione condivisa ai più alti (e intendo più alti) livelli del WH (Casa Bianca ndr)“.

"Ciao gente, volevo segnalare il tweet qui sotto e mi chiedo se possiamo muoverci nel processo di rimozione. AL PIÙ PRESTO”.

Il giudice ha osservato che il tormento è avvenuto contemporaneamente alle minacce di cambiare lo schema di regolamentazione dei social media e che tali minacce avevano una credibilità extra poiché arrivavano mentre i democratici controllavano la Casa Bianca e il Congresso. 

L'accusa che le piattaforme di social media e il governo agissero di concerto è corroborata dalla comunicazione e dalla burocrazia che circondavano l’attività. “In molte e-mail tra la Casa Bianca e le società di social media le parti si definivano come "partner". "Twitter ha persino inviato alla Casa Bianca un "portale di supporto per i partner" per una revisione accelerata delle richieste della Casa Bianca", ha scritto Doughty, già candidato con Trump nel 2017.

A Una lunga lista di agenzie e persone è ora vietato contattare le piattaforme di social media con " lo scopo di sollecitare, incoraggiare, fare pressione o indurre in qualsiasi modo la rimozione, la cancellazione, la soppressione o la riduzione di contenuti contenenti libertà di parola protetta”.

"Se c'è un principio fondamentale alla base del Primo emendamento, è che il governo non può vietare l'espressione di un'idea semplicemente perché la società trova l'idea stessa offensiva o sgradevole", ha scritto Doughty.

La sentenza segna una vittoria per i repubblicani che hanno citato in giudizio l'amministrazione Biden dicendo che stavano usando la pandemia e la minaccia della disinformazione come scusa per frenare le opinioni che non erano d'accordo con il governo.

Tra il 2020 e il 2022, ad esempio, Twitter ha sospeso quasi 11.000 account con l’accusa di diffondere disinformazione sulla pandemia. 

Il senatore Eric Schmitt, che era il procuratore generale del Missouri quando la causa è stata depositata, ha scritto su Twitter che la sentenza costituisce "un'enorme vittoria per il Primo emendamento e un duro colpo alla censura."

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti