È morto il dodicenne colto da arresto cardiaco ad una gara campestre a Padova

È morto il dodicenne colto da arresto cardiaco ad una gara campestre a Padova

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Arresto cardiaco durante la corsa: è morto il dodicenne Carlo Alberto Conte, delle Fiamme Oro Ragazzi di Padova. Si è spento dopo due giorni di agonia al Ca' Foncello di Treviso, dove si trovava ricoverato in terapia intensiva da domenica. 

Secondo il Mattino di Padova che ricostruisce la tragedia, il piccolo Carlo si è accasciato al suolo domenica mentre correva la sua prima gara di atletica ed è stato trasportato in gravissime condizioni all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso. 

Carlo Alberto Conte, 12 anni, appartenente alle Fiamme Oro Padova categoria Ragazzi, ha avuto un arresto cardiaco poco dopo il via alla gara. Ha avuto un malore e si è accasciato al suolo, perdendo conoscenza. Hanno provato a  rianimarlo per quasi un’ora, con massaggio cardiaco e defibrillatore.

Dal Ca’ Foncello si era alzato l’elicottero del Suem118. Gli operatori arrivati nell’area Fenderl, dove si teneva la gara, hanno proseguito le manovre di rianimazione, inutilmente.

Il ragazzino è stato quindi trasportato all’ospedale con l’elisoccorso appena dopo le 12.30, in condizioni serie.

Era sano, non c'era stata alcuna avvisaglia (ha dichiarato subito la famiglia), aveva il certificato di idoneità per praticare sport.

La gara è continuata, mentre il bambino agonizzava in ospedale.

Non ci sono parole per commentare quello che sta succedendo ai nostri bambini, costretti a vaccinarsi pur di giocare e fare attività fisica e di socializzazione.

Con il suo "diploma di coraggio", rilasciato ai piccoli vaccinati, con i suoi sogni, con la sua innocenza, Carlo Alberto voleva solo correre.

Correre, all'aperto, senza le follie criminali di chi oggi governa il nostro paese.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina