Mosca: "L'attacco alla diga di Kakhovka è un sabotaggio deliberato dell'Ucraina"

Mosca: "L'attacco alla diga di Kakhovka è un sabotaggio deliberato dell'Ucraina"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



La parte superiore della centrale idroelettrica di Kakhovka, nella regione russa di Kherson, è stata distrutta dai bombardamenti, mentre la diga del serbatoio non è stata distrutta. Lo ha dichiarato a Sputnik il sindaco della città di Novaya Kakhovka, Vladimir Leontyev.

All'inizio di martedì alcuni canali Telegram hanno riferito che l'impianto sarebbe stato completamente distrutto. Alcuni hanno pubblicato filmati della diga crollata. "Ci sono stati diversi colpi alle due del mattino nella parte superiore della centrale idroelettrica, dove si trovano le lavagne, dove ci sono le valvole, ed è stata distrutta. La diga non è stata distrutta, e questo è molto positivo", ha proseguito Leontyev che ha spiegato a Sputnik che il livello dell'acqua dopo la distruzione è salito di 2,5 metri a valle, aggiungendo che i servizi di emergenza sono sul posto.

Leontyev ha detto che non è ancora necessario evacuare la popolazione, ma ha fatto notare che le autorità locali hanno preparato degli autobus nel caso in cui sia necessario salvare le persone da eventuali inondazioni. Secondo il sindaco di Novaya Kakhovka, almeno 300 abitazioni potrebbero essere colpite dalla parziale distruzione dell'impianto.

Le forze di Kiev hanno preso di mira la diga di Novaya Kakhovka nell'ultimo anno, come parte degli attacchi pianificati contro le infrastrutture civili russe. Tra gli altri rischi, gli attacchi alla centrale idroelettrica potrebbero comportare problemi di approvvigionamento idrico per la Crimea: la penisola ha dovuto affrontare carenze idriche nell'ultimo decennio a causa del blocco ucraino e il flusso è stato completamente ripristinato solo dopo l'inizio dell'operazione speciale della Russia nel febbraio 2022.

Mosca smentisce categoricamente le accuse che le forze russe siano dietro l'attacco alla diga di Kakhovka. Lo ha dichiarato il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov. "Naturalmente, [il presidente russo Vladimir Putin] riceve rapporti dal ministero della Difesa e da altri servizi su ciò che sta accadendo intorno alla centrale idroelettrica di Kakhovka. Possiamo già affermare senza ambiguità che si tratta di un sabotaggio deliberato da parte dell'Ucraina", ha detto il portavoce.

L'atto, secondo Peskov, "potrebbe avere conseguenze molto gravi per diverse decine di migliaia di persone nella regione, conseguenze ambientali e di altra natura ancora da determinare".

Questo il commento di @LauraRuHk su Telegram che non merita nessuna aggiunta ulteriore: "Secondo i media mainstream occidentali i russi continuerebbero a sabotarsi da soli. Dopo aver fatto saltare il gasdotto Nord Stream, il ponte di Crimea, dopo aver preso di mira la centrale nucleare di Zaporizhie che controllano dall'inizio dell'operazione militare, avrebbero anche lanciato razzi sulla diga di Kakhovka inondando le proprie linee di difesa sul versante orientale del fiume Dnipro, versante che ricordiamo e' piu' basso rispetto a quello occidentale sotto il controllo ucraino e quindi piu' colpito dall'inondazione."

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale