Mosca: su caso Navalny Occidente ha superato limiti decenza. Lavrov cancella visita in Germania

Se non ci fosse stato alcun caso Navalny, le nazioni occidentali avrebbero inventato un altro pretesto per imporre più sanzioni alla Russia, ha affermato il massimo diplomatico di Mosca

8043
Mosca: su caso Navalny Occidente ha superato limiti decenza. Lavrov cancella visita in Germania


I paesi occidentali stanno mostrando la loro arroganza quando dubitano dei verdetti e della professionalità dei medici russi che hanno curato la figura dell'opposizione russa Alexei Navalny, ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov in un'intervista al canale RTVI e rilanciata dall'Agenzia TASS
 
Se non ci fosse stato alcun caso Navalny, le nazioni occidentali avrebbero inventato un altro pretesto per imporre più sanzioni alla Russia, ha insistito il massimo diplomatico russo. "Sono d'accordo con i nostri analisti politici che affermano che se non ci fosse stato alcun incidente con Alexei Navalny avrebbero inventato qualcos'altro come pretesto per imporre ulteriori sanzioni".
 
Secondo il capo della diplomazia russa, nella vicenda Navalny i partner occidentali della Russia hanno superato tutti i limiti delal decenza. "Per quanto riguarda questa situazione, per come la vedo io i nostri partner occidentali hanno superato tutti i limiti della decenza e del buon senso", ha detto. "In effetti, ci chiedono di riconoscere la nostra colpa. Ci chiedono: non credi agli specialisti tedeschi? Stai bene? Le loro conclusioni sono state confermate da francesi e svedesi. Non credi neanche a loro. ?"
 
Ha ricordato che l'ufficio del procuratore generale russo aveva inviato un'inchiesta alla parte tedesca il 27 agosto e non aveva ricevuto risposta fino ad oggi. Tuttavia, stanno sollecitando la Russia ad aprire un procedimento penale. "L'inchiesta è durata più di una settimana nessuno sa dove. Ci hanno detto che era al ministero degli Esteri tedesco. Il ministero degli Esteri tedesco non l'ha riferita al ministero della Giustizia, il suo destinatario finale. Successivamente, ci hanno detto che l'inchiesta era stata affidata alla Procura di Berlino, ma non ci avrebbero detto nulla senza il consenso della famiglia", ha spiegato Lavrov.
 
Intanto, in seguito alle tensioni scoppiate con il caso Navalny tra Russia e UE, Lavrov ha annullato la sua visita a Berlino prevista per oggi.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti