Nagorno Karabakh: Russia, Francia e Usa sollecitano le parti a stabilire un cessate il fuoco immediato e incondizionato

2565
Nagorno Karabakh: Russia, Francia e Usa sollecitano le parti a stabilire un cessate il fuoco immediato e incondizionato


Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, il suo omologo francese Jean-Yves Le Drian e il segretario di Stato americano Mike Pompeo hanno rilasciato una dichiarazione congiunta sul conflitto armato nella regione del Nagorno Karabakh, invitando le parti a stabilire un cessate il fuoco immediato e incondizionato.
 
Allo stesso modo, i tre paesi hanno condannato energicamente la pericolosa escalation di violenza nella repubblica non riconosciuta e nelle sue periferie. Il Nagorno Karabakh continua ad essere l'epicentro degli scontri di guerra tra Armenia e Azerbaigian da questo 27 settembre.
 
I ministri hanno sottolineato che i recenti attacchi, presumibilmente diretti contro obiettivi civili - sia lungo la linea dello scontro che nei territori di Azerbaigian e Armenia al di fuori della zona di conflitto del Nagorno Karabakh - nonché la loro sproporzione una minaccia inaccettabile per la stabilità della regione ".
 
Russia, Francia e Stati Uniti - in qualità di copresidenti del Gruppo di Minsk dell'OSCE - sono fermamente determinati a dare piena attuazione al mandato loro affidato dall'OSCE e dalla comunità internazionale e continueranno a promuovere costantemente l'interazione con le parti in conflitto nel Nagorno Karabakh, "esortandoli a prendere impegni immediati per riprendere il processo di pace sulla base dei principi di base esistenti e dei corrispondenti documenti internazionali, che sono ben noti a entrambe le parti".
 
L'Azerbaigian e l'Armenia si incolpano a vicenda dell'escalation e hanno subito  perdite  sia tra i soldati che tra la popolazione civile.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti