Nasrallah leader Hezbollah: Israele non ha futuro

1492
Nasrallah leader Hezbollah: Israele non ha futuro

 

Il segretario generale di Hezbollah, Seyed Hasan Nasrallah, assicura che la vita del regime israeliano è vicina alla fine e deve lasciare i territori palestinesi.

“Questo regime non ha futuro ed è in procinto di scomparire; Dico agli israeliani che […] i loro giovani stanno perdendo la vita invano” , ha dichiarato oggi il leader del Movimento di resistenza islamica del Libano, sottolineando che devono lasciare la Palestina.

In un discorso televisivo in vista della Giornata mondiale di Al-Quds - l'ultimo venerdì del Ramadan, il mese di digiuno dei Musulmani - Nasrallah ha espresso la solidarietà di Hezbollah e delle sue forze alla causa palestinese, considerandola la questione più sacra di tutto il mondo.

Ha inoltre evidenziato l'andamento della Resistenza Palestinese, che, insieme ai cittadini della Striscia di Gaza, ha sostenuto la città di Al-Quds (Gerusalemme), che nei giorni scorsi è stata teatro di proteste a causa delle restrizioni imposte da. Israele sull'accesso alla spianata della moschea di Al-Aqsa durante il Ramadan.

Nasrallah ha anche elogiato la resistenza del popolo palestinese ad Al-Quds alla repressione delle forze israeliane durante queste proteste.

La liberazione di Al-Quds è vicina

Inoltre, Nasrallah ha ricordato che la fine del mandato dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il fallimento del suo cosiddetto accordo del secolo , tra le altre cose, dimostrano che "la liberazione di Al-Quds è vicina." .

A tal proposito, ha ribadito che la normalizzazione dei legami tra alcuni paesi arabi e il regime di occupazione israeliano non ha influenzato la Resistenza, ma l'ha rafforzata.

Questo Asse della Resistenza , ha aggiunto, ha avuto una figura cruciale come il TGenerale Qasem Soleimani , ex comandante della Forza Quds dei Guardiani del Corpo della Rivoluzione Islamica (IRGC) dell'Iran, assassinato nel gennaio 2020 dagli Stati Uniti a Baghdad.

Allo stesso modo, ha sottolineato la necessità di esprimere il sostegno alla causa palestinese nella Giornata mondiale in ogni modo possibile senza violare le misure preventive imposte a causa del COVID-19.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti