Negata libertà ad ex 'hacker' di Anonymous per essersi rifiutato di testimoniare contro Assange

L'attivista informatico è stato trasferito in un'altra prigione a pochi mesi dal suo rilascio, i suoi seguaci denunciano tentativi di coercizione da parte del governo degli Stati Uniti.

12043
Negata libertà ad ex 'hacker' di Anonymous per essersi rifiutato di testimoniare contro Assange


Al cyber attivista americano Jeremy Hammond, che è in prigione dal 2012 per "hacking" dei server della società di spionaggio economico privata, Stratfor - soprannominata "la CIA nell'ombra" - e per l'invio di milioni di sue e-mail a WikiLeaks, la possibilità di essere rilasciato all'inizio della fine di quest'anno potrebbe essere persa a causa del suo rifiuto di testimoniare contro Julian Assange.
 
L'hacker ed ex membro del gruppo Anonymous è stato trasferito dal Memphis Correctional Facility (Tennessee, USA) - dove stava scontando la sua condanna a 10 anni - nella stessa prigione di Alexandria, in Virginia, dove c'è anche Chelsea Manning, ex analista dell'intelligence dell'esercito americano imprigionato lì per essersi rifiutato di testimoniare sulle sue interazioni con il fondatore di Wikileaks.
 
Il trasferimento di Hammond significa un nuovo tentativo da parte delle autorità del paese nordamericano di spingerlo a testimoniare contro i suoi ex colleghi e collaboratori davanti a una giuria, sostiene  il Comitato di supporto a Jeremy Hammond, in un comunicato pubblicato ieri sul portale Courage Fondazione.
 
In cambio del sua dichiarazione di colpevolezza senza cooperazione, Hammond aveva ottenuto l'immunità contro ulteriori procedimenti giudiziari in qualsiasi altro tribunale federale ed era stata programmata la sua liberazione a dicembre, grazie a una condanna ridotta per la partecipazione al programma di abuso di droga all'interno dalla US Federal Prison Agency
 
Tuttavia, il suo trasferimento nella nuova prigione interrompe la sua partecipazione a quel programma e garantisce la sua permanenza in carcere per almeno un altro anno. E il suo rifiuto di collaborare con le autorità potrebbe metterlo nello stesso limbo legale di Manning, la cui condanna a 35 anni è stata commutata all'inizio del 2017 dall'amministrazione Obama, ma lo scorso marzo è stato nuovamente incarcerato per aver rifiutato di testimoniare contro Assange. E per ogni giorno di silenzio, l'ammenda contro di lui ammonta a $ 1.000, con il totale attualmente vicino a mezzo milione.
 
"Come altri resistenti dinanzi a gran giurì, incluso Chelsea Manning, Jeremy crede fermamente che le giurie siano strumenti repressivi del governo, usati per indagare e intimidire le comunità di attivisti", conclude il messaggio del comitato.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti