Netanyahu: le operazioni militari israeliane in Siria continueranno

La forza aerea israeliana ha effettuato centinaia di attacchi in Siria negli ultimi anni, giustificandoli con il fatto di voler impedire la presenza dell'Iran nel paese arabo. Damasco ha negato queste affermazioni e ha accusato Tel Aviv di palese aggressione

3751
Netanyahu: le operazioni militari israeliane in Siria continueranno


Israele continuerà le sue operazioni militari contro l'Iran in Siria per impedire il suo radicamento in questo paese, ha annunciato il Primo Ministro del regime israeliano Benjamin Netanyahu.
 
"Siamo assolutamente decisi a impedire all'Iran di radicarsi militarmente nelle nostre immediate vicinanze", ha ribadito Netanyahu , parlando oggi ai giornalisti all'inizio di un incontro con il rappresentante speciale degli Stati Uniti per l'Iran, Brian Hook.
 
“Dico questo agli ayatollah di Teheran: Israele continuerà a prendere le misure necessarie per impedirvi di creare un altro fronte terroristico e militare contro Israele. E dico a Bashar al-Assad: stai rischiando il futuro del tuo paese e del tuo regime ”, ha aggiunto Netanyahu.
 
Il primo ministro israeliano ha inoltre approvato l'accelerazione delle sanzioni contro l'Iran per fermare le sue presunte ambizioni sulle armi nucleari. "Credo che sia tempo di attuare sanzioni per lo snapback. Non credo che possiamo permetterci di aspettare. Non dovremmo aspettare che l'Iran inizi a sfornare un'arma nucleare, perché sarà troppo tardi per le sanzioni ", ha suggerito.
 
Netanyahu ha anche accusato la comunità internazionale di "collusione" con l'Iran per i suoi tentativi di "sviluppare armi nucleari" e di scatenare "un'aggressione dilagante in tutto il Medio Oriente e oltre" attraverso l'inserimento, l'addestramento, il finanziamento e l'invio di "terroristi".
 
I leader militari israeliani hanno precedentemente ammesso di aver effettuato "centinaia" di attacchi aerei contro la Siria negli ultimi anni, ma di solito si astengono dal commentare le operazioni quotidiane. La Siria ha riportato un aumento dell'aggressione israeliana; il suo vicino ha effettuato almeno tre grandi attacchi questo mese a Hama  Sweida.
 
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti