"Non è per una sola testata che scendiamo in piazza." L'appello degli organizzatori della manifestazione antifascista di sabato a Ostia

3003
"Non è per una sola testata che scendiamo in piazza." L'appello degli organizzatori della manifestazione antifascista di sabato a Ostia

Riceviamo e immediatamente pubblichiamo questo comunicato di Ostia Solidale - Assemblea 9/11
 

Le realtà e i singoli riuniti nell’assemblea del 9 novembre lanciano un appello di adesione alla manifestazione dell’11 novembre a Ostia.
 

Non è per una sola testata che scendiamo in piazza. Ma per la storia e le responsabilità politiche che hanno come triste epilogo il violento gesto contro il giornalista.
 

Durante il commissariamento le istituzioni si sono trincerate dentro le stanze del Municipio lasciando i cittadini ad affrontare l’ascesa dei fascisti del terzo millennio a suon di aggressioni e pacchi alimentari, e di un pezzo di criminalità che schiva i grandi processi e stringe alleanze economico-politiche proprio con Casa Pound Ostia.
 

Nel silenzio dei grandi partiti in questi anni è continuata a crescere la disoccupazione, la dispersione scolastica, l’impoverimento. la mancanza di casa, la mancanza di luoghi culturali e sociali.


Questo ha permesso a fascisti e criminali di accrescere il loro consenso, speculando sulla disperazione e i bisogni della gente.
I grandi poteri del territorio non sono stati toccati e la mafia su Ostia è diventata folklore, dimenticando le grandi speculazioni dei mondiali di nuoto, del porto turistico, delle opere compensative mai realizzate e tanto altro…


Al contrario di quanto dichiarato dall’ ex commissario prefettizio Vulpiani, in questi anni non c’è stata nessuna tregua. Si sono susseguite aggressioni, intimidazioni e minacce, e i veri problemi del quartiere non sono stati risolti.


Sono anni che i cittadini, i militanti, gli studenti e i volontari denunciano il clima che si respira sul territorio, e siamo rammaricati che sia stata l’aggressione a un giornalista Rai a risvegliare l’attenzione su una situazione che fino a quando ha riguardato semplici cittadini non ha avuto l’onore delle prime pagine.


Per tutto questo se i rappresentanti delle istituzioni decideranno di intervenire sabato gli verrà chiesto di sfilare come tutti gli altri, non in prima fila.


Saranno i cittadini antifascisti a scendere in piazza perché c’è la necessita di ritrovarsi intorno a valori comuni, perché “ la mafia è una montagna di merda” si, e noi sappiamo bene da dove arriva.


Sabato scendiamo in piazza per uscire dall’isolamento a cui media e istituzioni ci hanno condannato, ribadendo che il vero degrado delle periferie sono il fascismo la mafia.


Assemblea del 9 novembre 2017

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti