Nonostante le sanzioni, La Siria inaugura un impianto per la produzione di farmaci per la cura del cancro

La casa madre delle industrie farmaceutiche "Main Pharma" ha inaugurato oggi un impianto per la fabbricazione di farmaci per la cura del cancro, nella città industriale di Adra, a nord-est della capitale Damasco

3707
Nonostante le sanzioni, La Siria inaugura un impianto per la produzione di farmaci per la cura del cancro


Come ha riportato l'agenzia SANA, il Ministero della salute siriano ha annunciato che la Siria ha 96 fabbriche di farmaci che coprono il 90% del mercato locale.
 
Il ministro della Sanità Nizar Yazji ha dichiarato che l'apertura dell'impianto è di per sé un salto di qualità nell'industria farmaceutica in Siria, in quanto è la prima nel suo genere nel paese arabo.
Ha rivelato che la Siria ha attualmente ha 96 fabbriche di farmaci che coprono oltre il 90 percento delle esigenze del mercato locale.
 
Ha sottolineato che il ministero lo scorso anno ha stanziato una somma di 117 miliardi di sterline siriane (equivalenti a 240 milioni di dollari) per importare vaccini e farmaci per il trattamento del cancro al fine di garantire la necessità del mercato locale.
 
Ha rivelato che la Siria importa medicinali da paesi amici dopo che diverse compagnie farmaceutiche occidentali hanno smesso di operare con la Siria a causa della guerra terroristica e delle misure economiche coercitive unilaterali.
D'altra parte, ha spiegato che il Ministero della Salute fornisce medicine gratuite per le malattie croniche attraverso 1.864 centri sanitari e circa 150 ospedali in diverse province.
 
Ibrahim: la città industriale di Adra ha 20 stabilimenti per la fabbricazione di prodotti farmaceutici.
 
Da parte sua, il governatore dell'area rurale di Damasco, Alaa Mounir Ibrahim, ha dichiarato che le autorità forniscono tutte le strutture per le industrie e ha rivelato che il numero di strutture e fabbriche nella città industriale di Adra ha raggiunto quota 1.200 fabbriche e si prevede il prossimo anno saranno 2.400, tra cui 20 impianti per la fabbricazione di prodotti farmaceutici.
 
Jaafo: la piattaforma industriale produce il 70% dei farmaci sottoposti a trattamenti chemioterapici
 
Adnan Jaafo, direttore esecutivo dell'istituzione, ha spiegato che la fabbrica è la prima del suo genere in Siria e nella regione araba in termini di linee di produzione avanzate e tecnologie moderne.
La pianta produce il 70 percento dei farmaci per i trattamenti chemioterapici e copre le esigenze del mercato locale e raggiunge un surplus per l'esportazione.
 
Il prossimo anno, la piattaforma inizierà a produrre otto varietà di liquido asettico e otto tipi di capsule e aumenterà a 20 prima della fine del prossimo anno.
La Siria importa tutti i medicinali antitumorali e i vaccini dall'estero, mentre l'industria nazionale copre circa il 90 percento del fabbisogno di farmaci del mercato nazionale.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti