Nuovo caso Lula? In Ecuador ha inizio la persecuzione giudiziaria contro Correa

4765
Nuovo caso Lula? In Ecuador ha inizio la persecuzione giudiziaria contro Correa

 
L'ex presidente dell’Ecuador ha anunnciato che in meno di 48 ore ha ricevuto due notifiche dall'ufficio del Controllore generale e dall'Ufficio del Procuratore, denunciando una persecuzione giudiziaria contro di lui. Lo riporta Telesur.
 
Il presidente dell'Ecuador, Rafael Correa, tornato nel paese lo scorso 5 gennaio per partecipare alla campagna elettorale sul referendum previsto per il 4 febbraio, ha riferito che in meno di 48 ore ha ricevuto una notifica per un caso di revisione del debito pubblico interno ed esterno; e un avviso dalla Procura della Repubblica per la pre-vendita di petrolio a Petrochina.
 
L'ufficio del procuratore ecuadoriano ha invitato mercoledì scorso l'ex presidente Rafael Correa a fornire la sua versione dei fatti lunedì 5 febbraio, in un caso che è in fase di indagine preliminare e riguarda i possibili danni allo Stato nella vendita anticipata di petrolio alla Cina. Correa ha difeso la trasparenza nei contratti della sua amministrazione e ha denunciato una caccia alle streghe contro la sua persona.
 


La Fiscalia dell'Ecuador, prosegue Telesur, aveva annunciato l'8 gennaio la creazione di una commissione per verificare il debito contratto dal governo dell'ex presidente Rafael Correa. Composto da 11 persone, tra cuieconomisti e uomini d'affari, la supervisione esaminerà il debito pubblico interno ed esterno contratto negli ultimi cinque anni del governo di Correa, tra il 1 ° gennaio 2012 e il 24 maggio 2017.
 
Ad aprile saranno noti i risultati del rapporto, che secondo il Controllore generale, Pablo Celi, non sarà vincolante ma "piuttosto un esercizio di trasparenza delle informazioni ai cittadini".
 
"Ho appena appreso di un presunto" rapporto preliminare "sull'audit del debito (che era già stato fatto) e di una" commissione di notabili ", in cui ci sono diversi nemici edlla Revolucion Ciudadana" per “controllarlo di nuovo " "Spero che tutti siano consapevoli di quello che sta succedendo. E’ già spudorato!" L'ex presidente ha scritto su Twitter.
 
Il Vice Presidente dell'Ecuador, Jorge Glas, aveva preso le distanze da Lenin Moreno dopo aver respinto la consegna della società elettrica di Abdala Bucaram. Da allora, la giustizia ha messo sotto accusa il vice presidente eletto e le critiche di Glas hanno portato Moreno a ritirare le sue funzioni ufficiali.
 
Il vicepresidente Glas ha denunciato come Moreno abbia preso questa decisione su richiesta esplicita di Bucaram, ex presidente dell'Ecuador tra il 1996 e il 1997. Dopo la sua rottura con Moreno, il Tribunale della Corte Nazionale di Giustizia (CNJ) ha inflitto nel dicembre 2017 sei anni di carcere a Glas, che è stato due mesi in stato di detenzione senza perdere la carica, con l'accusa di aver ricevuto tangenti dalla società Odebrecht.
 
Correa e tutti i leader storici della Revolucion ciudadana considerano l'azione contro Glas come una persecuzione politica per colpire i traguardi raggiunti e imporre un cambiamento politico brusco al paese. Il vicepresidente è un "ostacolo" ai piani "del governo del presidente Lenin Moreno, ha più volte denuncianto Correa. Lenin Moreno, eletto con il consenso popolare straordinario ottenuto da Correa nei suoi anni di governo, ha presto e inaspettato virato verso gli avversari storici della Revolucion Ciudadana.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti