NYT: con la vittoria di Trump, funzionari NATO mettono in dubbio il futuro dell’alleanza

1255
NYT: con la vittoria di Trump, funzionari NATO mettono in dubbio il futuro dell’alleanza

 

Secondo il The New York Times, un eventuale ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca alle prossime presidenziali USA, ha portato i funzionari tedeschi e i loro colleghi della NATO a tenere discussioni informali sulla possibilità che l’alleanza, che quest’anno compie 75 anni, possa sopravvivere senza la leadership statunitense.

Il media inquadra le discussioni in uno “sbalorditivo cambiamento di mentalità”, in particolare per la Germania, poiché l’anno scorso l’alleanza ha celebrato un nuovo senso di scopo e una nuova unità.

Ora i funzionari tedeschi discutono dell’emergere di “un mondo nuovo, complicato e problematico”, che avrà gravi conseguenze per la sicurezza europea e transatlantica. Il NYT nota che ciò che li preoccupa di più è il crescente pessimismo sulla continuità degli aiuti finanziari statunitensi all’Ucraina.

Inoltre, il quotidiano statunitense sottolinea anche che la Germania, che è il secondo paese che contribuisce maggiormente a Kiev, ha accettato di raddoppiare i suoi aiuti portandoli a circa 8,5 miliardi di dollari. Allo stesso tempo, i funzionari occidentali temono che gli Stati Uniti stiano riducendo il loro sostegno all’Ucraina.

All’inizio di gennaio, il commissario europeo per il Mercato interno e i servizi, Thierry Breton, ha ricordato che nel 2020 Donald Trump aveva avvertito il capo della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che gli Stati Uniti non sarebbero venuti in aiuto dell’Europa. caso di conflitto nella regione.

SCOPRI "LA VOCE DELLA PALESTINA": L'OFFERTA IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti