Oggi termina l'embargo ONU, l'Iran pronto a commerciare armi con altri paesi

3010
Oggi termina l'embargo ONU, l'Iran pronto a commerciare armi con altri paesi

 

L’Iran è uno di quei paesi che si trova sotto il fuoco della sanzioni statunitensi. Queste misure sono volte ad annichilire i paesi colpiti e renderli facili prede per le mire dell’imperialismo a stelle e strisce. Sempre più famelico e aggressivo. 

 

Ma nonostante i tentativi dell’ultimo minuto di impedire la revoca dell’embargo sulle armi contro Teheran, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si è rifiutato di estenderlo oltre la tempistica stabilita dall'accordo sul nucleare iraniano, scrive Sputnik. 

 

L'Iran è pronto a impegnarsi nel commercio di armi con altri paesi non appena l'embargo internazionale sarà revocato il 18 ottobre, ha affermato a Newsweek il portavoce della missione iraniana delle Nazioni Unite Alireza Miryousefi. Il rappresentante ha detto che il paese è pronto sia ad acquistare che a vendere attrezzature e armi militari, ma non ha spiegato quali paesi intende contattare per primi.

 

"L'Iran ha molti amici e partner commerciali e ha una solida industria di armi interna per garantire le sue esigenze di difesa contro l'aggressione straniera [...] commerceremo, sulla base dei nostri interessi nazionali, con altri paesi in questo campo", ha detto il portavoce.

 

Sul tentativo fallito da parte degli Stati Uniti di venire meno ancora una volta agli accordi stabiliti con la Repubblica Islamica il portavoce ha evidenziato che l’Iran gode di un sostegno schiacciante al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Ha aggiunto che Washington è finita "isolata" come risultato del suo tentativo di "violare ulteriormente" le disposizioni del Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA), noto anche come accordo sul nucleare iraniano.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti