Oltre 1.000 prigionieri palestinesi lanciano lo sciopero della fame

Foto del prigioniero palestinese Khalil Awawdeh in condizioni critiche dopo quasi sei mesi di sciopero della fame.

1014
Oltre 1.000 prigionieri palestinesi lanciano lo sciopero della fame

 

La Commissione per gli affari dei prigionieri e degli ex prigionieri palestinesi ha confermato che a partire da oggi si impegnerà in uno sciopero della fame aperto, aggiungendo che prenderanno parte 1.200 prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane.

Il giorno prima, le autorità carcerarie israeliane hanno represso violentemente i prigionieri palestinesi prima dell'annunciato sciopero della fame, a causa del timore che un'intifada esplodesse all'interno delle prigioni occupate della Cisgiordania.

Il Movimento ha confermato la continuazione dello sciopero da parte dei prigionieri, osservando: "stiamo conducendo questa battaglia con determinazione per fermare questo attacco e questa palese invasione delle nostre vite e dei nostri risultati".

La Commissione per gli affari dei prigionieri e degli ex prigionieri ha risposto alle affermazioni secondo cui lo sciopero sarebbe stato posticipato, confermando che non erano validi e che avevano concordato all'unanimità la data.

La commissione ha invitato tutti i palestinesi a prepararsi a "iniziare questa battaglia non appena i nostri prigionieri inizieranno lo sciopero", esortando gli attivisti e coloro che sostengono la causa.

Lo sciopero arriva un giorno dopo che il prigioniero politico palestinese Khalil Awawdeh, che è stato arrestato senza processo o accusa sotto "detenzione amministrativa" israeliana, ha posto fine al suo sciopero della fame di sei mesi, a seguito di un accordo per il suo rilascio.

L'accordo è stato raggiunto dopo le trattative tra il suo avvocato e un tribunale militare. L'uscita è prevista per il 2 ottobre.

“Questa è un'altra vittoria nella serie di vittorie per i detenuti amministrativi che hanno condotto una lotta per la loro liberazione e libertà. Termino lo sciopero dopo aver ricevuto la notizia della mia vittoria", ha detto Khalil Awawdeh in una dichiarazione video.

Secondo l'agenzia di stampa WAFA, i detenuti palestinesi chiedono che Israele ponga fine alla cosiddetta "detenzione amministrativa", che funge da mezzo per arresti arbitrari e per tenere i detenuti in prigione senza accusa né processo.

L'agenzia di stampa ha aggiunto che 4.450 palestinesi sono attualmente detenuti nelle carceri israeliane, tra cui 32 donne e 160 minori, oltre a 200 prigionieri malati cronici.

Israele è l'unico paese al mondo che persegue i bambini nei tribunali militari, privandoli dei loro diritti legali fondamentali.

Secondo il gruppo per i diritti umani Addameer, dall'anno 2000 l'esercito israeliano ha imprigionato più di 12.000 bambini palestinesi.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni di Michelangelo Severgnini Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti