Oltre a mascherine e ventilatori, la Cina invia in Italia team di esperti medici, per combattere il coronavirus

Oltre a mascherine e ventilatori, la Cina invia in Italia team di esperti medici, per combattere il coronavirus

La Cina sta inviando un team di esperti medici per aiutare l'Italia a combattere il coronavirus. Il ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio aveva chiesto assistenza al suo omologo cinese Wang Yi

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Come ha riferito il media cinese South China Moring Post, la Cina sta inviando un team di esperti medici per aiutare l'Italia a combattere il coronavirus dopo che ieri si è registrato il bilancio di morti più alto in un solo giorno.
 
Pechino ha fornito assistenza simile all'Iran e all'Iraq per contenere la diffusione di 
il virus respiratorio che è scoppiato per la prima volta nella Cina centrale.
 
Più di 4.200 persone sono state uccise e oltre 117.000 infettate - la maggior parte in Cina - dall'inizio dell'epidemia a dicembre.
 
I media locali hanno riferito che la Società della Croce Rossa cinese stava guidando un team di esperti medici che oggi saranno in Italia, portando con loro forniture e attrezzature.
 
Questa misura fa seguito dopo una telefonata tra i ministri degli Esteri dei due paesi avvenuta ieri sera, in cui il capo della diplomazia cinese Wang Yi ha risposto a una richiesta di aiuto del suo omologo italiano Luigi Di Maio.
 
Wang ha annunciato a Di Maio che la Cina avrebbe inviato apparecchiature mediche nel paese e ha anche offerto di inviare personale medico per aiutare a combattere l'epidemia in Italia, secondo una dichiarazione sul sito web del ministero degli Esteri cinese.
 
Di Maio ha ringraziato Wang spiegando che l'Italia stava "prestando molta attenzione e apprendendo" dall'esperienza della Cina con il coronavirus, ma soffre una carenza di attrezzature mediche e sperava che la Cina avrebbe aiutato con questo "bisogno urgente", si legge nella nota.
 
Il team di sette membri include un esperto del Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie e due specialisti in malattie respiratorie dell'ospedale della Cina occidentale dell'Università di Sichuan.
 
Lu Xiang, un ricercatore di relazioni internazionali per l'Accademia cinese delle scienze sociali, ha affermato che per la Cina è "una cosa ovvia" offrire aiuto ai paesi colpiti dal coronavirus.
“Riteniamo di aver sofferto allo stesso modo. Abbiamo accumulato esperienza e imparato lezioni nella nostra lotta contro il virus ", ha ricordato Lu. “La situazione in Italia è triste. È tempo di condividere - possiamo avere una buona comunicazione con loro ", ha aggiunto.
 
“La Cina dovrebbe aiutare gli altri il più possibile, poiché la situazione interna è sotto controllo. E dovremmo fare di più per i paesi che stanno affrontando difficoltà, come l'Iran e l'Iraq ".
 
Durante la telefonata di ieri, Wang ha sottolienato a Di Maio che la Cina non avrebbe dimenticato "il prezioso supporto" dall'Italia quando "eravamo nel momento più difficile a combattere l'epidemia". "Ora, siamo disposti a stare fermamente al fianco del popolo italiano", ha ribadito il ministro degli Esteri cinese.
 
"Sebbene attualmente la stessa Cina abbia ancora una grande richiesta di materiale medico, supereremo le difficoltà e offriremo aiuti materiali, tra cui maschere per il viso, in Italia e aumenteremo le esportazioni di materiali e attrezzature per soddisfare l'urgente necessità dell'Italia", ha detto Wang. "Se la parte italiana lo richiede, la Cina vorrebbe anche inviare team medici per aiutare a combattere il virus".
 

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Perché sto con i ventenni di Pasquale Cicalese Perché sto con i ventenni

Perché sto con i ventenni

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina