Oltre le fake news. L'indegno e delirante tweet del presidente del Consiglio europeo sulla Grecia

3475
Oltre le fake news. L'indegno e delirante tweet del presidente del Consiglio europeo sulla Grecia

Con un tweet indegno e delirante il Presidente del Consiglio europeo sostiene che, da quando è parte di Ue, la Grecia ha conosciuto “gli anni migliori della tua storia”.
 
 
 
Eppure la realtà ci dice che in questo “periodo di pace e prosperità” i greci hanno conosciuto la sospensione della democrazia, l’estorsione, i ricatti, le minacce e soprattutto un aumento colossale di povertà, miseria, disoccupazione, suicidi, mortalità infantile, malattie un tempo debellate e la cancellazione dell’intero ceto medio. Un disastro pianificato, voluto, organizzato, diretto ed eseguito con meticolosità para-nazista che ha devastato un Paese intero.
 
Nonostante l’evidenza, però, la propaganda europeista continua imperterrita a nascondere l’orrore dei memorandum, spacciando impunemente come verità una storia che non è mai esistita.
 
Al contrario il decennio peggiore della moderna storia greca è coinciso proprio con l’appartenenza alla “grande famiglia europea”. Un clan di lobbisti e affaristi che ha ripetutamente pugnalato il popolo greco fino a piegarlo nella sua dignità di esseri umani. Una storia che, a quanto pare, ha ancora urgente bisogno di essere raccontata. Per impedire a questi criminali di autoproclamarsi benefattori.
 
“Memorandum - una moderna tragedia greca” (LAD edizioni) è in libreria e nei negozi online.

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti