Open e la "sovietizzazione del cinema" in Russia

8932
Open e la "sovietizzazione del cinema" in Russia

 

Scrive oggi il fake checker Open contro la "sovietizzazione" della cultura cinematografica voluta da Putin. Dopo aver contribuito a censurare per Meta qualsiasi narrazione diversa da chi vuole armare Zelensky e sconfiggere la Russia, grida alla presunta censura dei film Hollywoodiani e persino di Disney.
 
Come faranno i poveri bambini russi oppressi dal regime comunista, si chiede in pratica Open, a crescere, maturare, formarsi, senza la nuova versione  di Capitan America, guardando solo Masha e Orso?

Ho studiato Sergej Mikhajlovic Ejzenštejn all'Università di Urbino, proprio alla Scuola Superiore di giornalismo della Rai, gestita da Tito Stagno.

Ho visto decine di volte "La corazzata Potëmkin", capolavoro assoluto copiato e scopiazzato da Hollywood, (basta citare Gli Intoccabili e Star Wars 3), ma anche da registi di tutto il mondo. In Italia Ettore Scola rese omaggio con "C'eravamo tanto amati".
 
Ma Open conosce solo Fantozzi e lo cita pure...
 
In Russia nessun media è vietato, nessun film, nessun social, nessuna musica. In Russia nessun artista o sportivo viene discriminato. Basta leggere il discorso sulla necessità di confronto culturale di Putin ieri a San Pietroburgo, dove ribadisce che isolarsi culturalmente è quanto di più pericoloso vi possa essere per qualsiasi popolo.
 
Qui un estratto riportato dall'Ambasciata della Federazione Russa in Italia:
 
In Italia, invece, è censurato qualsiasi canale russo ed è proibita qualunque rappresentazione della cultura russa. Artisti e sportivi sono perseguitati e censurati. I teatri e i cinema a Roma rifiutano qualsiasi evento o film russo perché hanno paura di minacce e vandalismi di cui sono già stati oggetto. 

 

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti