Operai Gkn rivendicano sciopero generale: "Tardivo, non ancora generalizzato. Ma è nostro"

900
Operai Gkn rivendicano sciopero generale: "Tardivo, non ancora generalizzato. Ma è nostro"

 

Lo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil, Cisl si è defilata, contro la manovra finanziaria del governo Draghi, è arrivato dopo una lunga serie di richieste da vari comparti del mondo del lavoro e non solo.

Gli operai della Gkn di Campi Bisenzio, azienda che ha annunciato lo scorso luglio la chiusura per delocalizzazione, a settembre organizzarono una manifestazione dove parteciparono 40.000 persone invocando uno sciopero generale e generalizzato.

Le maestranze Gkn pur evidenziando i ritardi con il quale è stato proclamato, intanto il dibattito si è focalizzato sul green pass, vaccini, i licenziamenti alla Gianetti, Whirlpool si sono concretizzato ma,  soprattutto che non sia "il nostro" sciopero. Resta comunque frutto di una mobilitazione e di una richiesta generale, non è uno sciopero "generalizzato", ma nessuno regala niente ricordano i lavoratori della GKN. Proprio per questo è venuto per tutti il momento per tutti di convergere a questo sciopero e crearsi il percorso per insorgere, un tempo di diceva contro lo stato di cose presenti.

Questa lettura realistica rende i lavoratori della Gkn una vera avanguardia per la ripartenza di una lotta di classe in Italia.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti