Ornella Bertorotta (M5S): 'Gentiloni sulla Siria? Le solite ipocrisie (fintamente) umanitarie'

4309
Ornella Bertorotta (M5S): 'Gentiloni sulla Siria? Le solite ipocrisie (fintamente) umanitarie'

di Ornella Bertorotta - Capogruppo Commissione Affari Esteri M5S

Gentiloni ha appena concluso il suo intervento alla commissione congiunta esteri difesa sulla Siria.

Questo è quanto ha detto il Ministro:

«I bombardamenti sulla parte orientale di Aleppo sono indiscriminati e di una violenza senza precedenti», spiegando che «stiamo parlando di una città delle dimensioni di Bologna, abitata da quasi 300mila persone, nella quale si annidano o combattono 15-16mila militanti ribelli. Così non si fa la guerra a loro ma si spiana una città». Il ministro ha poi sottolineato che non solo «l'operazione su Aleppo è inaccettabile», ma «è inaccettabile la copertura della Russia a questa azione».

Purtroppo non sono riuscita ad intervenire, ma avrei voluto dire quanto segue:

sig. Ministro, questo suo intervento sulla Siria dimostra la distanza siderale tra la politica e i problemi reali del Paese. Un intervento quantomeno stucchevole e ipocrita, in primo luogo perché ricalca la struttura degli interventi che fate da 15 anni, ovvero: “abbiamo un dittatore che massacra il suo popolo, andiamo a bombardare!” Sembra una canzone di Rovazzi, ma c’è poco da essere allegri, perché come al solito da 15 anni a questa parte venite in queste sedi a prendere in giro i cittadini, a raccontare una versione lacunosa e ridicola della realtà in Siria, come avete fatto in passato per trascinare il Paese in guerra.

La realtà sig. Ministro è che siete politicamente responsabili di ciò che accade in quel Paese. Dal 2011 quando il governo Monti, da voi sostenuto ospitava le riunioni del gruppo “ Amici della Siria”, e finanziavate allegramente gruppi paramilitari islamici per rovesciare un governo democraticamente eletto, salvo poi allarmare i cittadini gridando al terrorismo.

Il suo discorso è ipocrita proprio perché mentre lanciate accuse contro Assad, ovvero contro il governo e le istituzioni siriane, vendete armi ai sauditi, che sono un REGNO, sig. ministro, non una DEMOCRAZIA, ma un REGNO , come nel medioevo dove vige una legislazione uguale a quella che impone l’Isis nelle aree che occupa. Mentre vendete armi e supportate i vostri “ribelli moderati” per una nuova Siria, chiudete gli occhi su ciò che i sauditi stanno facendo in Yemen. E di balle ce ne avete raccontate a profusione:

in Afghanistan c’erano i terroristi e giù bombe e occupazione militare;
in Iraq c’erano le armi di distruzione di massa, che però non sono mai state trovate e avete distrutto un intero Paese;
in Libia Gheddafi massacrava il suo popolo, e avete finanziato gli islamici salafiti e wahabiti che hanno distrutto il Paese più ricco dell’Africa.

E siamo a tre.

Ora è la volta delle sofferenze di Aleppo, generate da gruppi di islamici mercenari che hanno occupato la città e da anni opprimono la popolazione. 
Quelli che voi difendete facendoli passare per "attivisti", "ribelli", "militanti anti Assad", ma che il resto del mondo chiama semplicemente "terroristi".

Vorrei vedere la sua reazione sig. Ministro se invece della Siria i suoi "attivisti", attaccassero il Governo italiano, quello tedesco o quello francese, con armi automatiche, mortai, carri. Sarebbero ancora attivisti o sarebbero "Terroristi"?

Continua a leggere:

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti