Papa Bergoglio: non “santino”, ma uomo di pace

1968
Papa Bergoglio: non “santino”, ma uomo di pace

 

 

Si è acceso un vivace dibattitto, anche nell’area pacifista, razionalista e antimperialista, sulla figura di papa Francesco, recentemente scomparso.

Cercherò anch’io - da sempre frequentatore di formazioni razionaliste e antimperialiste – di esprimere un breve giudizio, necessariamente articolato. Tra le altre cose - oltre a partecipare a gruppi pacifisti come No War, a gruppi sostenitori della causa palestinese, e a formazioni antimperialiste come il Coordinamento No NATO, sono attualmente presidente di un gruppo ateo e razionalista: il G.A.MA.DI (Gruppo Atei Materialisti Dialettici) fondato anni fa da una coppia di ex partigiani, la compianta Miriam Pellegrini Ferri e suo marito Spartaco.

Penso che Francesco fosse un papa diverso dai papi precedenti, tutti rigorosamente europei occidentali e portatori di istanze eurocentriche e, al limite, colonialiste. Veniva dal Sudamerica profondo ed era portatore di istanze che si stanno affermando e diffondendo nel resto del mondo.

La sua campagna per la pace mi è sempre sembrata sincera, Basta ricordare alcuni episodi abbastanza noti.

All’inizio della fase più acuta della guerra che imperversa in Ucraina da oltre 10 anni, papa Francesco ricordò che, se la NATO “abbaiava alle porte della Russia”, bisognava aspettarsi conseguenze. Successivamente sollevò le ire di Zelensky e dei nazi-fascisti al potere a Kiev per aver affermato che la soluzione migliore e necessaria per ottenere la pace era “alzare bandiera bianca e trattare”. Fece partecipare anche ad una processione a Roma una cittadina russa destando lo scandalo degli ultra-nazionalisti ucraini russofobi e dei loro sostenitori.

Le sue ultime dichiarazioni prima della morte, che costituiscono quasi un testamento spirituale, sono state contro il riarmo. Nella stessa occasione ha definito la situazione a Gaza “ignobile” (che costituisce un giudizio, non “umanitario”, ma morale nei confronti degli assassini di un’intera popolazione). In passato aveva anche pronunciato la parola “genocidio”, chiedendosi se fosse questo che stesse avvenendo in Palestina.

Sul piano interno della Chiesa Cattolica, Bergoglio ha sempre preso posizione contro i fenomeni di pedofilia e contro gli imbrogli della mafia della Banca Vaticana, attirandosi l’odio di molte correnti presenti soprattutto all’interno della Curia Romana.

E inutile sottolineare, per un ateo militante, razionalista e materialista dialettico – come sono – le gravi colpe ed il fanatismo religioso dimostrato in passato dalla Chiesa Cattolica. Qui si vuole dare un giudizio articolato su un personaggio, non privo certo di ombre, ma di cui tutti coloro che lo hanno criticato e attaccato in passato (da Zelensky al presidente israeliano Herzog, al capo della comunità ebrea romana Di Segni) vogliono oggi ipocritamente fare una specie di “santo”.

Non so se le accuse rivolte a Bergoglio di collusione con la giunta militare argentina siano fondate. Non conosco a fondo quella storia. Forse Bergoglio avrà tentato qualche mediazione di troppo. So – però – che è difficile che un nuovo capo della Chiesa Cattolica possa essere così aperto come papa Francesco, e che, tutto sommato, la sua morte sia una perdita per tutti noi, atei e credenti-

Vincenzo Brandi

Vincenzo Brandi

Vincenzo Brandi: ex ricercatore scientifico all’ENEA nel settore energetico, ora in pensione, negli anni ’50 e ’60 aveva militato nella FIGC e nel PCI. Dopo l’uscita dal PCI ha partecipato alle lotte del ’68 essendo uno dei leader della contestazione ed occupazione dell’ENEA. Ha militato poi in Lotta Continua e più recentemente nel PRC da cui si è allontanato per gravi divergenze con la linea di Bertinotti. E’stato tra i fondatori del Comitato No NATO insieme a Giulietto Chiesa e Manlio Dinucci. Attualmente è presidente del gruppo G.A.MA.DI (Gruppo Atei Materialisti Dialettici), membro del gruppo NO WAR e del Comitato con la Palestina nel Cuore. Partecipa al Coordinamento Palestina ed al Coordinamento No NATO

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti