Pechino: "Se gli Usa vogliono una ricerca trasparente aprano Fort Detrick e i suoi laboratori biologici"

10778
Pechino: "Se gli Usa vogliono una ricerca trasparente aprano Fort Detrick e i suoi laboratori biologici"

In risposta al presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, il quale ha chiesto una nuova indagine coinvolgendo l'intelligence sulle origini del Covid-19, il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian ha chiesto agli Stati Uniti di riflettere sul proprio ruolo nella pandemia e di non "scaricare" la responsabilità solo sulla Cina. Citando i 33 milioni di casi di Covid-19 negli Stati Uniti e 600.000 morti, Zhao ha chiesto "Quanto è sicura la tua coscienza?"

In primis, il portavoce cinese ha ricordato che "la ricerca dell'origine del virus è una questione scientifica. Lo scopo è migliorare la comprensione umana del virus e una migliore protezione contro le malattie infettive in futuro."

Un altro punto ribadito da Lijian è che "dopo lo scoppio della pandemia, la Cina ha preso l'iniziativa per sostenere l'OMS nella conduzione di ricerche sulla tracciabilità dell'origine su scala globale. Dal 14 gennaio al 10 febbraio di quest'anno, il team di esperti internazionali dell'OMS ha svolto uno studio approfondito a Wuhan insieme agli esperti cinesi per circa un mese. Esperti di entrambe le parti hanno effettuato congiuntamente viaggi sul campo, analizzato un gran numero di statistiche, pubblicato un autorevole rapporto di studio e raggiunto molte conclusioni significative. Questo studio congiunto ha promosso attivamente il tracciamento dell'origine a livello globale."

Il rappresentante di Pechino arriva al nocciolo della questione: "Alcune persone negli Stati Uniti parlano di 'fatti', quando ciò che realmente hanno in mente è la manipolazione politica. Ogni volta che viene sollevata la questione della pandemia, diffamano e attaccano la Cina, ignorando totalmente i dubbi sul lavoro di rintracciamento dell'origine e sul fallimento della risposta alla pandemia negli Stati Uniti. Sono ossessionati dalla diffusione della "teoria del lab leakage" e di altre teorie del complotto e della disinformazione. Ciò che hanno fatto è stata una totale mancanza di rispetto per lo spirito della scienza e dei risultati della ricerca del team di esperti dell'OMS e mina gli sforzi antiepidemici globali e la solidarietà."

Infine, ha lanciato una sfida a Washington: "Se la parte statunitense richiede davvero un'indagine completamente trasparente, dovrebbe seguire l'esempio della Cina di invitare gli esperti dell'OMS negli Stati Uniti, aprire Fort Detrick e bio-lab all'estero al resto del mondo e divulgare i dati e le informazioni dettagliate sugli inspiegabili focolai di malattie respiratorie nel nord della Virginia nel luglio 2019 e l'epidemia di EVALI in Wisconsin. Esortiamo gli Stati Uniti e altri paesi interessati a cooperare con l'OMS in modo scientifico, aperto e trasparente."

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti