"Per i più vulnerabili": Víctor Hugo Morales tiene un minuto di silenzio in onda dopo la vittoria di Milei

1130
"Per i più vulnerabili": Víctor Hugo Morales tiene un minuto di silenzio in onda dopo la vittoria di Milei

Pieno di emozione e tristezza, il leggendario giornalista Víctor Hugo Morales ha iniziato il suo primo programma su AM750 con Javier Milei come presidente eletto della Repubblica Argentina in un modo molto speciale, proprio nello stesso giorno in cui si celebra la Giornata della Sovranità. 

Il conduttore de La Mañana ha tenuto un minuto di silenzio "per i più vulnerabili".

"Buona giornata. Per l'istruzione pubblica, la sanità pubblica, i pensionati, la cultura, le donne, la diversità sessuale, le persone con disabilità, gli artisti, gli scienziati, i più vulnerabili: osserveremo un minuto di silenzio", ha affermato il giornalista.

Poi, dopo un emozionante silenzio, è stata Hebe de Bonafini, ex presidente delle Madri di Plaza de Mayo, a rompere il silenzio con un vecchio audio rivolto ai più giovani.

"Voglio dire ai giovani, che sono molto scoraggiati, che la lotta per la libertà, per l'indipendenza, per la patria, inizia ogni mattina quando ci svegliamo. Perché questa è la politica. Quella è la politica. La politica si fa da lì", afferma la storica attivista scomparsa nel 2022.

La sua esortazione ai giovani così prosegue: "Da quando ci si sveglia e si pensa a cosa fare. Quando si pensa a cosa fare per l'altro, si pensa alla patria. Perché l'altro è la patria. Colui a cui manca tutto. Quello che non ha nulla. Quello che a volte non ha nemmeno voglia di protestare".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti