Per la Turchia la migliore risposta all'esclusione dal programma F-35 è lo sviluppo del caccia nazionale TF-X

3076
Per la Turchia la migliore risposta all'esclusione dal programma F-35 è lo sviluppo del caccia nazionale TF-X

 

La Turchia, sviluppando il proprio aereo da guerra nazionale, fornisce la migliore risposta a coloro che minacciano il suo coinvolgimento nel programma di caccia da combattimento F-35, ha detto il presidente Erdogan.

 

"Spero che il nostro aereo da guerra, che sarà nazionale in ogni fase della progettazione e della produzione, uscirà dall'hangar nel 2023", ha detto Recep Tayyip Erdogan alla cerimonia di apertura di un nuovo impianto di munizioni nella provincia centrale di Kirikkale.

 

L'acquisizione da parte della Turchia dell'avanzato sistema di difesa aerea russo S-400 ha spinto gli Stati Uniti a rimuovere la Turchia dal programma F-35 a luglio. Gli Stati Uniti hanno sostenuto che il sistema potrebbe essere utilizzato dalla Russia per ottenere segretamente dettagli classificati sul jet ed è incompatibile con i sistemi NATO.

 

La Turchia, tuttavia, ribatte che l'S-400 non sarebbe integrato nei sistemi NATO e non costituirebbe una minaccia per l'alleanza.

 

Sottolineando l'importanza dei sistemi di difesa aerea, Erdogan ha affermato che le situazioni affrontate dalla Turchia in Libia e Siria dimostrano che occorre prestare maggiore attenzione alla difesa missilistica.

 

Ribadendo gli sforzi della Turchia per sviluppare la propria industria di difesa interna, Erdogan ha affermato che posizionando il sistema missilistico di difesa aerea Hisar-A a bassa quota lungo il confine siriano, la Turchia intende colmare una lacuna.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti