Peskov: la Russia non può più sopportare "una graduale invasione NATO dell'Ucraina"

3596
Peskov: la Russia non può più sopportare "una graduale invasione NATO dell'Ucraina"

Mosca non può più sopportare "una graduale invasione NATO dell'Ucraina", ha affermato il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov in un'intervista all’emittente statunitense CNN.

"Stiamo assistendo a una graduale invasione della NATO del territorio dell'Ucraina con le sue infrastrutture, i suoi istruttori, forniture di armi difensive e offensive, addestramento dell'esercito ucraino”, ha denunciato Peskov.

"E questo è stato il motivo principale per cui il presidente Putin ha detto: ‘Questa è una vera minaccia per noi'. E inoltre rappresenta una vera minaccia alla stabilità e alla sicurezza in Europa e all'architettura della sicurezza europea”, ha poi aggiunto il portavoce del Cremlino. 

Peskov ha poi sottolineato che la Russia ritiene necessario lasciare le sue truppe vicino al confine con l'Ucraina, perché questa è una misura precauzionale e una reazione alla tensione nella regione, all'atmosfera ostile "creata da varie esercitazioni NATO, caccia della NATO Nato e aerei spia, l'avanzamento delle infrastrutture della NATO" fino ai confini del Paese.

"La NATO, nella nostra comprensione, è un'organizzazione creata per il confronto, non per la difesa. E la NATO non è una colomba di pace, stabilità e prosperità. E quest'arma di confronto si avvicina sempre di più ai nostri confini ogni giorno", ha detto Peskov, ribadendo la chiara posizione della Russia sull’avanzamento minaccioso dell’alleanza atlantica ai confini di Mosca. 

Per questo motivo la Russia e l'Occidente sono "su binari totalmente diversi”, ha aggiunto. 

"Ci sono alcune intese tra noi", ha detto Peskov. "Ma in generale, in linea di principio, possiamo ora dire che stiamo rimanendo su binari diversi, su binari totalmente diversi, e questo non è positivo, è inquietante".

Secondo Bloomberg, Peskov ha chiesto ancora una volta garanzie giuridicamente vincolanti che l'Ucraina non diventerà un membro della NATO.

Il 17 dicembre 2021, il ministero degli Esteri russo ha pubblicato un progetto di accordo sulle garanzie di sicurezza tra la Russia e gli Stati Uniti e un progetto di accordo per garantire la sicurezza della Russia e degli Stati membri della NATO. Le misure proposte includono garanzie che la NATO non avanzerà verso est, compresa l'adesione dell'Ucraina e di altri paesi nell'alleanza.

Il progetto di accordo prevede anche restrizioni sul dispiegamento di armi offensive, comprese quelle nucleari. 

Le consultazioni sulla questione hanno avuto luogo a Ginevra il 10 gennaio, seguite da una riunione del Consiglio Russia-NATO a Bruxelles il 12 gennaio e una sessione del Consiglio permanente dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) a Vienna il 13 gennaio, ma le parti sono rimaste distanti. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti