Petro all'ONU: "Solo le nazioni che hanno il potere di distruggere sono ascoltate”

1375
Petro all'ONU: "Solo le nazioni che hanno il potere di distruggere sono ascoltate”

Il presidente colombiano Gustavo Petro dal podio delle Nazioni Unite ha evidenziato l’ingiustizia vigente nell’attuale sistema internazionale dove solo le nazioni che hanno il potere di distruggere vengono ascoltate, e non quelle che chiedono di unire lo sforzo umano per l'esistenza, come riporta l’emittente sudamericana teleSUR.

Petro ha sottolineato che il potere di un Paese non si esercita più in base al tipo di sistema, politico o economico, ma in base al potere di distruggere l'umanità.

Il capo di Stato colombiano ha sottolineato che l'uno per cento dell'umanità è quello che permette di commettere genocidi a Gaza, in Libano o in Sudan, o di bloccare economicamente Paesi non allineati, che non accettano i loro diktat, come Cuba o il Venezuela. “L'1% dell'umanità deve mostrare il suo potere di distruzione al restante 99% dell'umanità, in modo che possa continuare a dirigere il potere del mondo, appropriandosi e accumulando sempre più ricchezza”.

Allo stesso modo, il presidente ha fatto riferimento al presidente dell'Argentina, Javier Milei, quando ha detto che i ricchi sono “quelli che dicono quello che si pensa, quello che si dice e ciò che dovrebbe essere proibito e messo a tacere”.

“Nel loro potere di proibizione e censura gridano 'Viva la libertà, fanculo', ma è solo la libertà dell'1% più ricco della popolazione mondiale che nel suo sentimento mercantile e libero ci porta alla distruzione dell'atmosfera e della vita”.

Poi ha denunciato: “In questa stanza, la capacità di comunicazione di un presidente dipende da quanti dollari ha nel suo bilancio, da quanti aerei da guerra ha e, in ultima analisi, da quanto il suo Paese può distruggere l'umanità”.

Per quanto riguarda le nazioni che non hanno e non esercitano questo potere di distruzione, il presidente colombiano ha affermato che “parliamo senza molta attenzione e spesso forse solo per il nostro popolo, per questo non siamo ascoltati quando votiamo per fermare il genocidio a Gaza, anche se siamo la maggioranza dei presidenti del mondo e rappresentanti della maggior parte dell'umanità, non ci ascoltano”.

Petro ha aggiunto che “se chiediamo di scambiare il debito con l'azione per il clima, non ci ascoltano. Se chiediamo di abbandonare le guerre per concentrarci sulla rapida trasformazione dell'economia mondiale per salvare la vita e l'umanità, non ci ascoltano”.

Sul clima ha denunciato che “oggi le cose sono peggiori di un anno fa, 11 milioni di ettari della foresta amazzonica sono stati bruciati in un solo mese a causa del riscaldamento globale e della crisi climatica”.

Barbarie e genocidio in Palestina

“Un anno fa ho chiesto che si tenesse qui una conferenza di pace sulla Palestina senza che fosse esplosa nemmeno la prima bomba. Oggi abbiamo 20.000 bambini uccisi sotto le bombe e i presidenti dei Paesi di distruzione umana ridono in queste sale”, ha affermato denunciando la barbarie sionista.

Il leader ha inoltre affermato che il controllo dell'umanità, sulla base della barbarie, è in costruzione e la sua dimostrazione pratica sono Gaza e il Libano. “Quando Gaza morirà, morirà tutta l'umanità”.

Allo stesso modo, ha sostenuto che c'è una ragione per questo Armageddon del mondo contemporaneo, nell'assurdità dei governi che applaudono al genocidio e non agiscono presto per cambiare le economie verso la decarbonizzazione, c'è una logica, che non è nel mondo politico, né in questo leggio dove parlano tutti i presidenti, la logica è fuori e si chiama disuguaglianza sociale.

Sul processo di pace in Colombia

Il processo di pace in Colombia ha subito una battuta d’arresto dopo il recente attacco dell’ELN. A tal proposito il presidente Petro ha affermato: “Dipende da loro, sono loro che hanno il controllo della palla, o buttano via la pace o la costruiscono”. 

Prima dell’attacco ad Arauca il governo aveva adottato una risoluzione che autorizza i colloqui con il Fronte Comuneros del Sur, che si è staccato dall'ELN.

La risoluzione afferma che “il Tavolo di dialogo per la pace sarà finalizzato a ottenere soluzioni al conflitto armato, a raggiungere l'effettiva applicazione del diritto umanitario internazionale, il rispetto dei diritti umani, la cessazione delle ostilità e la cessazione della popolazione civile e la firma di accordi di pace volti a facilitare il disarmo, la smobilitazione e la transizione alla pace del gruppo armato in questione”.

Il documento ufficializza inoltre la nomina di Carlos Erazo come rappresentante del governo al tavolo di dialogo e la partecipazione di altri membri come l'ex senatrice Ángela María Robledo, Andrei Giovani Gómez, Clemencia Carabalí Rodallega e Pablo Francisco Pardo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti