Pino Arlacchi - Il blocco economico totale del Venezuela mostrerà l'impotenza del terrorismo USA

17560
Pino Arlacchi - Il blocco economico totale del Venezuela mostrerà l'impotenza del terrorismo USA



di Pino Arlacchi

Il blocco economico totale del #Venezuela annunciato dagli oligarchi di Washington non servirà a nulla se non a mostrare la nota impotenza politica del terrorismo, anche quello di Stato. Se #Cuba e #Iran non si sono piegate dopo mezzo secolo di blocchi e sanzioni in un mondo unipolare, il Venezuela può resistere ancora più a lungo in un contesto diventato multipolare, dove ci sono oltre 140 Paesi, tra cui varie potenze di prima grandezza, che disapprovano bullismo mafioso e sanzioni internazionali.

Il diritto di proprietà che gli #USA pretendono di esercitare sulla finanza mondiale tramite il dollaro, e che costituisce l'arma più potente contro il Venezuela, perde forza e consenso ogni giorno che passa.

Sta nascendo un mondo multivalutario, de-dedollarizzato, che svuota di senso ogni tipo di sanzione finanziaria imperiale.

Il Venezuela, perciò - superato lo shock iniziale - continuerà a vendere il suo petrolio ed importare i beni richiesti dalla sua economia e dalla sua popolazione.

Gli acquirenti ed i fornitori non saranno solo i Paesi più vicini politicamente al governo #Maduro, ma anche le nazioni #UE, che si sono ben guardate dall'aderire al blocco trumpiano e che non hanno alcuna intenzione di colpire il Venezuela tramite il terrorismo economico.

L'Unione Europea ha ribadito con fermezza, anche all'incontro anti-Venezuela organizzato da #Bolton la settimana scorsa, la sua netta contrarietà alle sanzioni extraterritoriali.

Quando anche una piccola banca non americana si accorgerà che non gli può accadere nulla se processa le transazioni che riguardano il Venezuela rispettando tutte le normali procedure, ed agirà di conseguenza, sarà il primo grido che il re è nudo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti