Pino Cabras (M5S), Venezuela: "No all'interventismo miope che poi porta alle lacrime di coccodrillo come nel disastro libico"

4906
Pino Cabras (M5S), Venezuela: "No all'interventismo miope che poi porta alle lacrime di coccodrillo come nel disastro libico"


"Abbiamo udito perentori richiami all’ordine, che ci esortavano a credere che l’appartenenza all’Occidente sia un legame totalitario dove dobbiamo dire tutti la stessa cosa, nel modo più ultimativo e sanzionatorio, sotto lo slogan della «esportazione di democrazia". Nel suo intervento alla Camera sulla crisi in Venezuela il deputato del Movimento 5 Stelle Pino Cabras ha citato la veterana di guerra in Iraq e candidata democratica alle presidenziali Tulsi Gabbard che ha dichiarato come: «gli atti di regime change condotti in nome delle ragioni umanitarie finiscono in realtà per aumentare le sofferenze, le distruzioni e le perdite di vite umane».


"Quando l’Italia si è schierata - con gradi diversi di coinvolgimento - nelle crisi di Iraq, Libia, Siria e Ucraina, si è infilata in vicende in cui l’interventismo ha aggravato la situazione locale e il disordine nelle relazioni internazionali, senza convenienze per il nostro interesse nazionale; anzi: con rinunce economiche gigantesche per l’Italia, perdite di interi mercati, spirali di sanzioni e costi geopolitici che paghiamo ancora oggi a carissimo prezzo.", ha sottolineato Cabras. "Ci siamo permessi di leggere in aula le lacrime di coccodrillo dei dirigenti di alcuni partiti per il disastro libico, potremmo leggere decine di questi lamenti tardivi. E abbiamo sottolineato che siamo per il “senno del prima”, non per il “senno del poi”. Vale anche per il Venezuela", ha sottolineato.


Vi consigliamo di vedere l'intero intervento di Pino Cabras, una delle voci più illuminate nel desolante quadro istituzionale italiano:

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti