Polemiche e proteste: sospesa la gara amichevole tra Argentina e Israele a Gerusalemme

La stampa argentina riporta che l’Argentina non disputerà la partita per una precisa richiesta dei calciatori dell’albiceleste

10434
Polemiche e proteste: sospesa la gara amichevole tra Argentina e Israele a Gerusalemme

 

La partita amichevole tra la selezione nazionale di calcio israeliana e quella argentina, in programma il prossimo 9 di giugno in quel di Gerusalemme, è stata sospesa. Secondo quanto riferisce il quotidiano argentino Clarín. 

 

La stampa argentina riporta che l’Argentina non disputerà la partita per una precisa richiesta dei calciatori dell’albiceleste che preferirebbero restare a Barcellona per allenarsi. 

 

Il match con la nazionale di Israele sarebbe stato l’ultimo disputato in preparazione al prossimo mondiale di calcio in programma in Russia. 

 

La partita amichevole non poteva sfuggire ai conflitti politici che affliggono la regione, al punto che il presidente dell'Associazione Palestinese di calcio, Jibril Rajoub, è giunto a chiedere ai fan di bruciare le foto di Lionel Messi e delle magliette dell’albiceleste.

 

La sede della partita è stata la ragione principale del conflitto. 70 anni fa lo stadio Teddy Kollek fu lasciato in rovina dopo uno scontro durante la guerra arabo-israeliana.

 

Mentre questo martedì, decine di persone si sono radunate nelle vicinanze del complesso sportivo Joan Gamper della F.C. Barcellona, dove la squadra argentina ha tenuto la sua sessione di allenamento, per condannare la partita Argentina-Israele. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti