Pompeo: Israele ha diritto ad attaccare la Siria e minaccia: "Gli Stati uniti fermeranno l'Iran"

Nel tentativo di placare Israele, gli Stati Uniti gli dà il via libera per bombardare qualsiasi posto voglia, se si sente minacciato dall'Iran, in particolare Siria e Iraq

11641
Pompeo: Israele ha diritto ad attaccare la Siria e minaccia: "Gli Stati uniti fermeranno l'Iran"


Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha trasmesso dalla città palestinese di Al-Quds (Jersualén) il sostegno incondizionato di Washington alle aggressioni israeliane in altri paesi, come la Siria e l'Iraq, per garantirne la sicurezza e ha chiarito che il regime Tel Aviv "non ha solo il diritto, ma l'obbligo" di farlo.
 
"La nostra amministrazione è stata molto chiara ... Israele ha il diritto fondamentale di essere coinvolto in attività che salvaguardano la sicurezza della sua gente", ha detto Pompeo in un'intervista al quotidiano israeliano The Jerusalem Post.
 
A questo proposito, Pompeo ha affermato che "sempre" prende alla lettera gli iraniani, che hanno ripetutamente promesso di cancellare Israele dalla faccia della Terra. "Non dovremmo prenderlo come una semplice spavalderia o minaccia ... Sono coinvolti in attività che creano rischi definitivi per Israele ... È una grave minaccia", ha ribadito.
 
In risposta alle preoccupazioni espresse che una Siria senza gli Stati Uniti "Rafforzerà" l'Iran, il capo della diplomazia statunitense ha chiarito che Israele "manterrà la libertà operativa" in Siria "per difendersi", mentre gli Stati Uniti continuano a monitorare attentamente i movimenti compiuti ai confini tra Siria e Iraq a quella che lui chiama "la minaccia" che l'Iran rappresenta per Israele.
 
Pompeo ha osservato che "nessuno" dovrebbe interpretare il recente ritiro delle truppe dalla Siria come un segno del ritiro totale dalla regione. "Gli Stati Uniti sono impegnati nella sicurezza di Israele ", ha ricordato.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti