Poste, supermercato e ultimo DPCM Draghi. Alternativa: "Si possono scegliere i pomodori da lanciarvi"

9812
Poste, supermercato e ultimo DPCM Draghi. Alternativa: "Si possono scegliere i pomodori da lanciarvi"

 
Pubblichiamo questo comunicato di Alternativa sulle follie anticostituzionali dell'ultimo DPCM Draghi
 
 
Acquistare solo beni primari al supermercato, ma senza i soldi della pensione, perché senza il green pass dall’1 febbraio nel Draghistan non sarà possibile recarsi a ritirarla in ufficio postale o presso lo sportello della propria banca. Il Dpcm che il premier ha appena firmato è l’apoteosi della follia segregazionista in cui ha precipitato il nostro Paese.
 
Draghi ha oltrepassato il segno e va mandato a casa. Mentre altri paesi stanno abbandonando l’uso del green pass (molto più morbido della versione italiana) perché palesemente inutile a fermare i contagi, nella follia del controllo draghista è previsto che lo Stato, per interposta persona, si metta a sbirciare nel carrello della spesa degli italiani, decidendo quali siano i beni che si possono acquistare e quali no, però ci autorizza per assurdo a pagarli con i soldi del Monopoli, visto che la riscossione presso gli sportelli di Poste italiane Spa e degli istituti di credito abilitati, di pensioni o emolumenti comunque denominati non soggetti ad obbligo di accredito non fa parte delle esigenze essenziali e primarie o di quelle attività indifferibili e urgenti.
 
Il delirio di onnipotenza del sultano Mario Draghi non ha limiti e lo sta portando anche a sfiorare il senso del ridicolo: con l’emanazione di questo Dpcm l’Italia diventa la summa dell’Afghanistan dei Talebani e della Repubblica dello Stato libero di Bananas. E pensare che c’è chi ha il coraggio barbaro di candidarlo per la Presidenza della Repubblica. Questo Dpcm è un insulto al popolo, è un attentato alla ragione, è un esperimento sadico.
 
Dall’1 febbraio ci si può drogare allegramente in discoteca ma al supermercato la carta igienica non si può comprare. Però si possono comprare uova e pomodori da lanciare a questi politici ed è il caso di iniziare a farlo.
 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti