"Prima i vaccinati": 4 considerazioni sulla bestialità pronunciata da Bersani

24901
"Prima i vaccinati": 4 considerazioni sulla bestialità pronunciata da Bersani

 
L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato
 
 
Dice Bersani che se non ci fosse più posto negli ospedali un vaccinato deve avere la priorità su un novax. Ora, al simpatico Bersani mi permetto di sottolineare alcune semplici e banalissime cose.
 
La prima, ma proprio di passaggio, è che un “vaccinato” in ospedale non dovrebbe proprio finirci. E se malauguratamente ci finisce, probabilmente, il vaccino che la sedicente sinistra vuol rendere obbligatorio a tutti i nostri lavoratori (mentre addirittura gli americani rigettano il principio) non funziona esattamente come dovrebbe. Ma vabbè, qua parliamo di logica spicciola quindi non si può pretendere chissà che cosa.
 
La seconda è che il diritto universale alla salute è giuridicamente garantito dalla Costituzione “più bella del mondo”, lo stesso pezzo di carta da loro idolatrato come un totem. Benché a orologeria e solo ogni qual volta si rende necessario respingere le minacce dei fascisti fantasma. E che di principi fondamentali di questo tipo non si può fare carta straccia come nulla fosse, soprattutto se in ragione di un’emergenza causata principalmente da carenze strutturali. Tipo posti letto che mancano, ospedali chiusi, farmacie e laboratori ospedalieri senza farmaci e reagenti, liste d’attesa bibliche, migliaia di giovani medici e infermieri costretti a emigrare all’estero. Cose così, mica da un imprevedibile asteroide.
 
La terza è che queste carenze strutturali sono figlie di una violentissima stagione di tagli e privatizzazioni di cui proprio Bersani è stato massima espressione. Perché i decreti sulle liberalizzazioni mica li ho scritti e firmati io. Se si chiamano “decreti Bersani” un cazzo di motivo ci dev’essere.
 
Esattamente come i 37 miliardi di tagli alla sanità in sette anni. Tutti promossi e votati da governi con dentro il Pd, partito di cui, mi pare, sia stato ministro e pure segretario.
 
La quarta (e ultima) è che sostenere simili posizioni di meritocrazia sanitaria - oltre che figlio del più becero pensiero liberista ottocentesco - non è soltanto feccia. È proprio sbagliato a livello di strategia. Perché se oggi passa questo criterio di macabra lotteria a premi e poi domani cambiano gli equilibri di potere, finisce che arriva qualcun altro che di principio ne fa passare uno simile. Tipo che se non si può curare tutti allora diventa lecito negare assistenza medica a ministri, politici, segretari, giornalisti ed elettori di quei partiti che, durante la seconda Repubblica, hanno fattivamente contribuito a devastare l’intero sistema sanitario nazionale trasformandolo in uno da terzo mondo in cui ci si arroga il diritto di scegliere chi far vivere e chi no. Anche questo “bisogna che lo diciamo”. Occhio che la ruota gira.
 
 
L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA di Michele Blanco NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti