Proteste in Tunisia. Polizia sequestra droni e ingenti somme di denaro per i rivoltosi

1421
Proteste in Tunisia. Polizia sequestra droni e  ingenti somme di denaro per i rivoltosi

 

Oggi, il ministero dell'Interno tunisino ha annunciato l'arresto di 6 persone nella capitale che progettavano di distribuire decine di migliaia di dinari ai rivoltosi per compiere atti vandalici.

Il ministero ha affermato in una dichiarazione sul suo sito web ufficiale che "le unità di sicurezza sono state in grado di sequestrare somme di denaro di origine sconosciuta a 6 persone, nell'ambito del mantenimento della sicurezza pubblica e dell'applicazione delle misure necessarie attraverso posti di blocco e monitoraggio".

Il ministero ha indicato nella sua dichiarazione che le unità della Guardia Nazionale nel quartiere di Al-Tadamon hanno arrestato due persone a bordo di un'auto in possesso di 42mila dinari, che intendevano distribuirli ai rivoltosi per commettere sabotaggi, oggi.

E ha aggiunto: "Le unità di sicurezza del distretto di sicurezza nazionale di Jabal Al-Joud hanno arrestato 4 persone nella regione di Ibn Sina, con 94.000 dinari e due droni"

Nel comunicato si precisa che il pubblico ministero ha autorizzato l'adozione di misure legali nei confronti dei detenuti.

Centinaia di poliziotti tunisini hanno transennato oggi un'area nel centro della capitale, in vista di una protesta programmata contro il presidente.

I partiti di opposizione, compreso il partito islamista moderato Ennahda, stanno protestando contro la sospensione dei lavori del parlamento da parte del presidente Kais Saied e la sua assunzione del potere esecutivo, mobilitandosi per riscrivere la costituzione. I manifestanti definiscono la decisone di Saied come un colpo di stato.

Ore prima dell'inizio della protesta, la polizia ha eretto barricate e si è schierata nell'area intorno a Avenue Habib Bourguiba, che è stata a lungo l'epicentro delle manifestazioni, anche durante i moti del 2011.

Decine di auto della polizia si sono fermate nella zona e hanno installato due cannoni ad acqua fuori dall'edificio del Ministero dell'Interno situato sulla stessa strada.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà" di Loretta Napoleoni Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia di Michelangelo Severgnini Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti