Quante sono le fake news sul Venezuela prodotte quotidianamente? Uno studio dice 3600

10741
Quante sono le fake news sul Venezuela prodotte quotidianamente? Uno studio dice 3600

 

Il movimento ‘Venezuela nos conecta’ ha condotto uno studio su come il paese è visto dall'estero ei risultati indicano che 3.600 notizie false sul Venezuela circolano quotidianamente sui social network. Lo ha rivelato lo stratega dei social network, Erick Lozano.

 

La notizia conferma quanto denunciamo da tempo: fake news e Venezuela rappresentano un binomio sostanzialmente inscindibile. A causa della narrazione mendace sul paese latinoamericano imposta all’opinione pubblica dai media mainstream schiacciati sulle posizioni guerrafondaie di Washington. 

 

Durante un'intervista realizzata nell’ambito del programma "Punto de Encuentro", trasmesso dall’emittente pubblica Venezolana de Televisión (VTV), Lozano ha avvertito che questa strategia cerca di creare una narrazione falsa sulla realtà vissuta in Venezuela.

 

Ha sottolineato che le notizie false o fake news sono diventate un fenomeno nel mondo a causa del fattore economico, perché ogni volta che un utente fa clic su una notizia di questo tipo nei portali digitali, genera grandi quantità di denaro. Per questo motivo le pagine web creano notizie false o "gialle" per attirare l'attenzione dell'utente.

 

Inoltre, lo stratega ha affermato che "un altro fattore importante che produce notizie false è l’imposizione di una narrazione, nel caso del Venezuela. La ricerca di uno scenario mediatico che giustifichi un intervento straniero", ha affermato.

 

Ha raccomandato agli utenti di verificare le fonti delle informazioni che arrivano dai social network prima di condividerle per evitare di viralizzare le notizie false.

 

A gennaio, il primo vicepresidente dell'Assemblea Nazionale Costituente venezuelana (ANC), Tania Díaz, ha esortato a prestare massima attenzione all'ondata di notizie false che si stavano diffondendo sui social network come parte della guerra mediatica e psicologica contro il Venezuela.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti