Questa l'esposizione internazionale in Bond Usa tra agosto e settembre: ognuno tragga le sue conclusioni

Questa l'esposizione internazionale in Bond Usa tra agosto e settembre: ognuno tragga le sue conclusioni

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Giacomo Gabellini


Tra agosto e settembre, l'esposizione in Treasury Bond statunitensi della Repubblica Popolare Cinese è diminuita da 971,8 a 933,6 miliardi di dollari; quella delle Isole Cayman, da 307,3 a 301,5 miliardi; quella del Lussemburgo, da 306 a 298,6 miliardi; quella della Svizzera, da 294,9 a 278 miliardi; quella dell'Irlanda, da 275,3 a 265,1 miliardi; quella del Brasile, da 232,2 a 226,4 miliardi; quella di Taiwan, da 233,2 a 216,9 miliardi; quella dell'India, da 221,2 a 212,6 miliardi; quella della Francia, da 233,7 a 207,7 miliardi; quella del Canada, da 211,1 a 198,8 miliardi; quella di Hong Kong, da 190,2 a 179,1 miliardi; quella di Singapore, da 189,5 a 177,5 miliardi; quella dell'Arabia Saudita, da 122,1 a 121 miliardi; quella della Corea del Sud, da 118 a 105 miliardi; quella della Norvegia, da 110,4 a 99,6 miliardi; quella della Germania, da 88,7 a 83,9 miliardi. Persino l'Italia segue lo stesso trend, passando da 38 a 36,9 miliardi. 

In controtendenza si segnalano essenzialmente Giappone (da 1.199,8 a 1.1120,2 miliardi), Regno Unito (da 644,7 a 663,3 miliardi), Belgio (da 287,9 a 325,1 miliardi), Olanda (da 65,4 a 66,2 miliardi), Australia (da da 54,1 a 56,2 miliardi).

Complessivamente, il volume delle detenzioni internazionali di Treasury Bond statunitensi è diminuito tra agosto e settembre di ben 212,1 miliardi di dollari (da 7.509 a 7.296,9 miliardi).

Il tutto nonostante la vigorosa stretta creditizia operata dalla Federal Reserve attraverso un progressivo innalzamento dei tassi di interesse, passati dallo 0,25 al 2,5% tra marzo e settembre. Mese, quest'ultimo, a partire dal quale la Banca Centrale Usa ha guarda caso impresso una ulteriore accelerata al processo di "normalizzazione monetaria", con ben due correzioni dei tassi (passati dapprima al 3,25 e quindi al 4%).

Ognuno tragga le proprie conclusioni.

--------------------------

LEGGI L'ULTIMO LIBRO DI GIACOMO GABELLINI






"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina