Relatore Onu sulla tortura, Nils Melzer: Il Regno Unito non si conforma al diritto internazionale riguardo alla detenzione di Assange

Il Regno Unito non ha preso provvedimenti per garantire che la detenzione in corso del fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, sia conforme al diritto internazionale, ha denunciato oggi il relatore speciale delle Nazioni Unite sulla tortura, Nils Melzer

4642
Relatore Onu sulla tortura, Nils Melzer: Il Regno Unito non si conforma al diritto internazionale riguardo alla detenzione di Assange


"Nonostante l'urgenza medica del mio appello e la gravità delle presunte violazioni, il Regno Unito non ha adottato alcuna misura di indagine, prevenzione e ricorso richiesta ai sensi del diritto internazionale", ha affermato il relatore speciale delle Nazioni Unite sulla tortura, Nils Melzer. "Dal mio punto di vista, questo caso non ha mai riguardato la colpa o l'innocenza del signor Assange, ma il fatto di fargli pagare il prezzo per aver denunciato una grave cattiva condotta del governo".
 
Melzer ha ricordato che "mentre il governo degli Stati Uniti persegue il signor Assange per aver pubblicato informazioni su gravi violazioni dei diritti umani, tra cui torture e omicidi, i funzionari responsabili di questi crimini continuano a godere dell'impunità".
 
Il relatore speciale e il suo team medico hanno visitato il fondatore di Wikileaks imprigionato a maggio e hanno riferito di aver mostrato "tutti i sintomi tipici dell'esposizione prolungata alla tortura psicologica" e di aver richiesto misure immediate per la protezione della sua salute e dignità.
 
L'esperto dell'Onu ha aggiunto che  "tuttavia, ciò che abbiamo visto dal governo del Regno Unito è il totale disprezzo per i diritti e l'integrità del signor Assange. Nonostante l'urgenza medica del mio appello e la gravità delle presunte violazioni, il Regno Unito non ha adottato alcuna misura di indagine, prevenzione e ricorso richiesta ai sensi del diritto internazionale".
 
 
"Nonostante la complessità dei procedimenti contro di lui condotti dal governo più potente del mondo, l'accesso di Assange a consulenti legali e documenti è stato gravemente ostacolato, minando in tal modo efficace il suo diritto fondamentale di preparare la sua difesa", ha ricordato Melzer.
 
“La palese e persistente arbitrarietà mostrata sia dalla magistratura che dal governo in questo caso suggerisce una allarmante deviazione dall'impegno del Regno Unito per i diritti umani e lo stato di diritto. Questo sta dando un esempio preoccupante, che è ulteriormente rafforzato dal recente rifiuto del governo di condurre l'indagine giudiziaria tanto attesa sul coinvolgimento britannico nel programma di tortura e consegna della CIA", ha sottolineato Melzer
 
Secondo Melzer, "questo caso non ha mai riguardato la colpevolezza o l'innocenza del signor Assange, ma il fatto di fargli pagare il prezzo per aver denunciato una grave cattiva condotta governativa, inclusi presunti crimini di guerra e corruzione. A meno che il Regno Unito non cambi urgentemente rotta e allevi la sua situazione disumana, la continua esposizione del signor Assange all'arbitrarietà e agli abusi potrebbe presto finire per costargli la vita. "
 
Nel suo appello urgente al governo del Regno Unito, il relatore speciale ha raccomandato vivamente di vietare l'estradizione di Assange negli Stati Uniti e di liberarlo al più presto per permettergli di recuperare la sua salute e ricostruire la sua vita personale e professionale.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti