Roger Waters: "La mentalità americana fa soffrire gli altri paesi"

Roger Waters: "La mentalità americana fa soffrire gli altri paesi"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

"Gli Usa hanno la mentalità di voler governare il mondo intero e questo fa soffrire le persone in altri paesi". Lo ha dichiarato in un'intervista all'agenzia TASS Roger Waters, uno dei fondatori della rock band britannica Pink Floyd.

Waters ha ricordato che gli Stati Uniti avevano promesso all'ex presidente dell'URSS Mikhail Gorbachev che la NATO non si sarebbe estesa a est. "Certo, l'hanno semplicemente strappato e buttato fuori dalla finestra. Perché? Perché hanno una mentalità. [Il segretario di Stato americano Antony] Blinken, [il presidente degli Stati Uniti Joe] Biden non l'hanno ancora cambiata. <…> Loro hanno la mentalità di voler governare il mondo intero", ha osservato.

"Gli Stati Uniti d'America hanno progettato il colpo di stato illegale che si è sbarazzato della democrazia in Ucraina", ha continuato il musicista. "Hanno appena deciso che non volevano un presidente eletto democraticamente in Ucraina. Quindi si sono sbarazzati di lui e hanno insediato qualcun altro", ha aggiunto.

Waters ha osservato che gli Stati Uniti "hanno riempito l'intero globo con le loro basi militari". "E stanno cercando di spingersi fino ai confini della Federazione Russa, per poi cercare di circondare la Cina. Ed è estremamente pericoloso".

Waters ritiene che il conflitto in Ucraina "potrebbe essere risolto domani mattina", se Biden volesse dei colloqui con il presidente russo Vladimir Putin. "Perché Joe Biden non parla con Putin? Perché non si parlano?" ha lamentato il musicista.

Il fondatore dei Pink Floyd ha spiegato che affronta questo problema nei suoi spettacoli come parte del suo attuale tour in Nord America. Ritiene che sia molto importante porre fine al conflitto in Ucraina il prima possibile.

"Questa è la cosa più importante. Ma sembra non essere ciò che Joe Biden vuole perché continua a inviare sempre più armi. Crede che l'esercito ucraino supererà la Russia?”.

 

Cortina fumogena per una classe dirigente

Il fondatore dei Pink Floyd ha definito gli eventi in Ucraina "una perfetta cortina fumogena per una classe dirigente", che non vuole che il conflitto si fermi e "che vuole governare il mondo, che ci siano pochissimi uomini enormemente ricchi nel mondo, che possano decidere cosa succede".

"Hanno improvvisamente cambiato idea dopo il colpo di stato del 2014 e hanno deciso che in quel momento non c'erano fazioni naziste in Ucraina", menzionando i simboli fascisti dei battaglioni ucraini.

"È probabile che dopo le elezioni in cui [il presidente dell'Ucraina Vladimir] Zelensky ha promesso a tutto il popolo ucraino che avrebbe attuato gli accordi di Minsk, qualcuno si sia avvicinato a lui e lo abbia gentilmente convinto a cambiare idea e a non farlo. Chi è quello? Posso solo indovinare perché non viviamo in Ucraina", ha detto Waters.

 

In America Latina è in atto una "rivoluzione" che possa fermare l'egemonia statunitense

 

Roger Waters ha evidenziato che fortunatamente in paesi come Colombia, Venezuela e molti altri del Sud America "c'è una grande rivoluzione in corso, stanno dicendo: 'No, non ci piegheremo la tua volontà. Lotteremo per gli interessi della nostra gente. E cercheremo, se possibile, di collaborare tra di noi e con altre persone che la pensano allo stesso modo'".

Allo stesso modo, Waters ha ricordato che questa cooperazione aiuterà in particolare Cuba, che è "in una situazione terribile a causa di questo embargo, che esiste ancora ed è criminale, ma che gli Stati Uniti non vogliono abbandonare", aggiungendo che i cubani "hanno fatto miracoli sin dalla loro rivoluzione e lo stanno dimostrando. Il loro amore ci arriva sotto forma di squadre di medici che viaggiano in tutto il mondo e aiutano le persone. Non ci sono molti paesi che possono farlo".

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden di Marinella Mondaini Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni