Roma si mobilita contro l'invio di armi. Iniziativa a San Lorenzo mercoledì 28 giugno

Roma si mobilita contro l'invio di armi. Iniziativa a San Lorenzo mercoledì 28 giugno

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



NOI ADERISCE ALL'INIZIATIVA-RACCOLTA FIRME PER I REFERENDUM CONTRO L'INVIO DELLE ARMI A ROMA MERCOLEDI' 28 GIUGNO 

Di seguito il comunicato.

--------------------------------

IL POPOLO CONTRO L’INVIO DI ARMI

Mercoledì 28 giugno 2023, dalle ore 17:00 
Piazza dell’Immacolata, San Lorenzo - Roma

Dall’inizio dell’intervento russo in Ucraina i nostri Governi, seguendo pedissequamente le indicazioni della NATO, non hanno mai cercato una strada per una pace stabile, giusta e duratura, ma hanno piuttosto soffiato sul fuoco del conflitto facendo diventare l’Italia parte integrante di esso fornendo sempre più armamenti all’esercito ucraino. Questa politica, però, non è quella che vuole il Popolo italiano che pur dopo un anno e mezzo di propaganda ed informazione a senso unico continua a maggioranza ad esprimersi contro l’invio di armi.

Proprio per questo motivo vogliamo lanciare una iniziativa unitaria che veda il Popolo ribadire la sua assoluta contrarietà all’invio di armi, e vogliamo farlo con una serata di piazza nella quale porteremo analisi politiche, testimonianze di giornalisti ed interventi di personaggi del mondo dello spettacolo che si sono espressi contro questo atto di guerra che il Governo Italiano sta perpetrando in spregio alla nostra Costituzione che recita “L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.

Invitiamo quindi tutte quelle forze politiche, civiche e religiose che ogni giorno lottano contro la volontà di alimentare questo conflitto, a costruire insieme questa iniziativa del popolo e tra il popolo, che possa essere un messaggio di diplomazia, civiltà e fratellanza. 

Saranno inoltre presenti in piazza i banchetti per firmare i referendum contro l’invio di armi, così da aiutare la campagna referendaria a raggiungere il numero di firme necessarie entro il limite fissato a fine luglio. 


Intervengono: VAURO SENESI, MONI OVADIA…

Al termine del dibattito, spazio alla musica dal vivo con la partecipazione di KENTO, ENRICO CAPUANO... (lista artisti in aggiornamento) e alla socialità. Saranno presenti in piazza gli stand della Red Star Press e di altre associazioni aderenti.

Aderiscono: Patria Socialista, Rete dei Comunisti, NOI - Nuovo ordine internazionalista, Rifondazione Comunista, Partito dei Carc, Partito Comunista Italiano, Unione Sindacale di Base, Cambiare Rotta, Osa, Comitato Pace e non più Guerra, Centro di Ricerca ed Elaborazione per la democrazia/Gruppo d'intervento giuridico internazionale (CRED/Gigi), Associazione Naz. di amicizia Italia-Cuba, Comunità Palestinese Roma e Lazio, Comitato di Solidarietà con la Bielorussia, Redazione di altrenotizie.org, Contropiano.org…

"BERSAGLI" - 8. Termopili di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 8. Termopili

"BERSAGLI" - 8. Termopili

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti