Russia e India completano la creazione di un sistema di pagamento in rubli e rupie bypassando SWIFT

7768
Russia e India completano la creazione di un sistema di pagamento in rubli e rupie bypassando SWIFT

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

Russia e India hanno completato la creazione di un sistema di pagamento internazionale a servizio del commercio bilaterale per offrire un'alternativa alla piattaforma occidentale SWIFT, che ora non è disponibile per la Russia. Lo ha  riportato il  media indiano The Economic Times citando due fonti a conoscenza della questione.

Il nuovo sistema sarà installato presso la sede della Reserve Bank of India  (RBI) e della banca statale russa  VEB e dovrebbe essere messo a punto nel corso di questa settimana per garantire il regolare trasferimento di documenti di importazione o esportazione per operazioni in rupie e rubli.

"L'India ha offerto una serie di piattaforme di transazione di questo tipo, di cui le autorità russe hanno accettato un  particolare protocollo di rete", ha affermato una delle persone citate.

Come funzionerà lo schema?

Il nuovo meccanismo prevede che le negoziazioni siano regolate attraverso il conto debito in rupia , che la VEB terrà presso la RBI. Se una società importatrice russa riceve una spedizione da un esportatore indiano, VEB (supponendo che sia la banca dell'importatore) riceverà dall’importatore locale  i rubli o dollari equivalenti al valore dell'attività. Quindi informerà la RBI di addebitare lo stesso importo di rupie dal conto del debito in rupie e di accreditarlo alla banca indiana dell’esportatore .

"Documenti e pagamenti possono essere scambiati attraverso questo 'software', presentato come un’alternativa a SWIFT a  livello globale", ha affermato un dirigente esperto in materia.

I media indiani hanno riferito, ieri, che le banche centrali di entrambi i paesi stanno creando un  quadro normativo  per gli accordi reciproci e che i rappresentanti della Banca centrale russa potrebbero arrivare in India questa settimana per colloqui con i loro colleghi RBI.

Posizione indipendente

L'Occidente ha bloccato Mosca dall'accesso ai sistemi di regolamento in dollari ed euro  come parte di sanzioni senza precedenti imposte sull'operazione militare russa in Ucraina.

A differenza di USA e UE, l'India non ha criticato la Russia rispetto all’Ucraina e si è  astenuta dal condannare  Mosca durante i recenti turni di votazione all'ONU, nonostante le pressioni dell'Occidente.

Scambio commerciale

L'India ha esportato in Russia beni per un valore di 3,3 miliardi di dollari nel 2021 , principalmente prodotti farmaceutici, tè e caffè. Per quanto riguarda le importazioni, l'India ha acquistato beni russi per un valore di 6,9 miliardi di dollari , comprese armi, risorse minerarie, fertilizzanti, metalli, diamanti e altre pietre preziose. L' India importa anche petrolio russo  e i media locali hanno recentemente riferito che la principale raffineria del paese, Indian Oil, ha aumentato gli acquisti di greggio russo nell'ultimo mese.

In precedenza, due funzionari indiani hanno  spiegato all’agenzia Reuters che il loro Paese stava valutando la possibilità di accettare un'offerta da Mosca per acquistare petrolio russo e altre materie prime "a un forte sconto",  aggirando il  dollaro USA attraverso un meccanismo di scambio che consente di utilizzare solo rupie e rubli.

Opportunità di mercato

L'economia indiana potrebbe beneficiare delle sanzioni che la Russia deve affrontare in quanto offrono agli esportatori indiani l'opportunità di espandersi nel mercato russo.

Così, l'ambasciatore russo a Nuova Delhi, Denis Alipov,  ha dichiarato  questo mese in un'intervista a un canale televisivo locale sul fatto che le aziende farmaceutiche indiane possono sostituire  i produttori occidentali che si sono ritirati dal mercato russo sotto sanzioni.

L'India è presente sul mercato russo da tempo e partecipa al programma statale Farma, dedicato allo sviluppo dell'industria farmaceutica e medica in Russia.

"Ci sono joint venture per la produzione di farmaci in Russia e penso che ci saranno più opportunità in questa nicchia", ha ricordato l'ambasciatore.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti