Siria, il riavvicinamento con Riad porta le bombe (e false flag) Usa
Sciopero di 48 ore al porto di Livorno. Adesione altissima tra i lavoratori
Foto Gazzetta di Livorno
Adesione massiccia allo sciopero dei portuali di Livorno proclamato dai sindacati di categoria di Cgil-Cisl-Uil, USB.
L'agitazione è partita dalla mezzanotte di oggi e proseguirà fino alle 24 di venerdi. Per domattina dalle 9,30 alle 12 è prevista una manifestazione in piazza del Luogo Pio.
I lavoratori livornesi si sono mobiliati anticipatamente rispetto ai loro colleghi degli altri porti.
Nella piattaforma dello sciopero i portuali rivendicano più sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, contrasto all'uso del lavoro straordinario fuori dagli orari consentiti. Oltre al il riconoscimento di lavoro usurante.
I principali varchi di Livorno: Galvani, Zara, Terminal Darsena Toscana e Valessini, provocando lunghe code di camion fermi che non hanno potuto entrare in porto. "Tiriamo dritto e a parte le merci deperibili e i passeggeri, tutto il resto è fermo totalmente", ha dichiarato Giuseppe Gucciardo di Filt-Cgil.
Il sindacato Usb ha presidiato anche il ponte Genova, snodo strategico per raggiungere gli imbarchi.