Shenzen, la città modello del socialismo con caratteristiche cinesi

11992
Shenzen, la città modello del socialismo con caratteristiche cinesi

 

Shenzhen continua a svolgere un ruolo di primo piano nel nuovo ciclo di approfondimento della riforma generale della Cina, poiché è destinata a essere inserita in "un'area pilota dimostrativa del socialismo con caratteristiche cinesi".

 

L’iniziativa è menzionata in un documento emesso dal Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (CPC) e dal Consiglio di Stato in agosto.

 

Dimostrazione pilota significa che Shenzhen non dovrebbe solo essere pioniera, ma anche servire da modello per altre città, in modo da costruire una "città ideale" del socialismo con caratteristiche cinesi, ha affermato Wu Sikang, un ricercatore del Development Research Center del governo di Shenzhen.

 

Le statistiche mostrano che il PIL di Shenzhen era solo 196 milioni di yuan (27,4 milioni di dollari USA) nel 1979. La cifra ha superato i 2,4 trilioni di yuan nel 2018. Ora, il suo PIL per chilometro quadrato è pari a 1,2 miliardi di yuan.

 

A luglio c'erano 129 aziende cinesi nella lista Fortune 500 del 2019, di cui 20 dalla Greater Bay Area del Guangdong-Hong Kong-Macao: sette da Shenzhen, sette da Hong Kong, tre da Guangzhou, due da Foshan e una da Zhuhai.

 

Shenzhen si è sviluppata da una piccola città in una metropoli di influenza internazionale e il mercato ha mantenuto un ruolo decisivo nell'allocazione delle risorse di Shenzhen. Huawei, Tencent, Dajiang, BYD ed Evergrande sono casi di successo di imprese private e per azioni a Shenzhen, ha affermato Song Ding con il China Development Institute.

 

La chiave del successo di Shenzhen è la sua posizione di leader nella terraferma cinese in termini di commercializzazione, internazionalizzazione e Stato di diritto, ha aggiunto Song.

 

Le linee guida di agosto hanno tracciato una tabella di marcia per lo sviluppo della città - entro il 2025, diventerà una città leader a livello globale in termini di forza economica e qualità dello sviluppo; entro il 2035, non solo diventerà un modello nazionale di sviluppo di alta qualità, ma anche un centro di innovazione, imprenditorialità e creatività con influenza internazionale.

 

Oltre agli impegnativi obiettivi di sviluppo, le linee guida prevedono molte innovazioni, ha affermato Qu Jian, vicepresidente del China Development Institute.

 

Ad esempio, il governo incoraggerà le organizzazioni internazionali e le grandi aziende a creare filiali o sedi a Shenzhen e consentirà a Shenzhen di "adattare le leggi, i regolamenti amministrativi e le normative locali per soddisfare le esigenze di riforma e innovazione", segno che la Cina vedrà Shenzhen come pioniere nell'approfondimento della riforma generale, secondo Qu.

 

Tuttavia, c'è ancora molta strada da fare per Shenzhen per soddisfare i requisiti dell'area dimostrativa pilota, ha affermato Zhang Yansheng, ricercatore del Centro cinese per gli scambi economici internazionali.

 

"In termini di PIL, il PIL pro capite di Shenzhen è attualmente solo di circa 25.000 dollari, che è molto indietro rispetto ai 40.000 dollari nell'area della baia di Tokyo, 80.000 dollari nell'area della baia di New York e 100.000 nell'area della baia di San Francisco", ha affermato Zhang, aggiungendo che Shenzhen ha ancora dei difetti per lo sviluppo futuro, come la mancanza di college, università e riconoscimento mondiale.

 

Zhang ha affermato che Shenzhen dovrebbe continuare a portare avanti lo spirito di riforma e innovazione in futuro. Zhang ritiene che Shenzhen possa raggiungere uno sviluppo economico di alta qualità attraverso tre fasi: in primo luogo, attraverso l'integrazione dell'industria manifatturiera avanzata e dei servizi moderni; in secondo luogo, attraverso lo sviluppo di fascia alta di servizi moderni; terzo, attraverso l'innovazione tecnologica.

 

Wu ha affermato che Shenzhen sarà sicuramente strettamente collegata con altre città del Delta del Pearl River, così come Hong Kong e Macao, nella costruzione di un'area pilota dimostrativa del socialismo con caratteristiche cinesi.

 

Le linee guida supportano l'implementazione a Shenzhen di un sistema più aperto e conveniente per l'introduzione e l'ingresso e l'uscita di talenti all'estero, ha detto Qu.

 

Consente inoltre ai talenti internazionali con status di residenza permanente di avviare attività commerciali a Shenzhen e garantire che le persone di Hong Kong e Macao che lavorano e vivono a Shenzhen di ricevere lo stesso trattamento dei residenti locali, il che spingerà Shenzhen a diventare più aperta e internazionalizzata, secondo Qu.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti