Shireen Abu Akleh. L'uccisione a sangue freddo della giornalista di Al Jazeera che non indigna il "mondo libero"

Shireen Abu Akleh. L'uccisione a sangue freddo della giornalista di Al Jazeera che non indigna il "mondo libero"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Chissà quanta indignazione susciterà nei media nostrani e d’oltreoceano, l’uccisione a sangue freddo da parte di Israele della giornalista dell’emittente del Qatar, Al Jazeera, Shireen Abu Akleh,  che da anni documentava i crimini di Tel Aviv nella Palestina occupata.

"In un tragico omicidio premeditato che viola le leggi e le norme internazionali, le forze di occupazione israeliane, a sangue freddo, hanno ucciso la nostra giornalista, Shireen Abu Akleh", ha denunciato la stazione televisiva del Qatar in una dichiarazione pubblicata poche ore fa, rilevando che il suo produttore Ali al-Samudi è stato anche "attaccato da un colpo alla schiena durante la copertura e ora è in ricoverato".

Nella nota si condanna “questo efferato crimine” delle forze del regime di occupazione israeliano, che cerca di impedire alla stampa di fare il suo lavoro.

Data questa situazione, Al Jazeera ha chiesto alla comunità internazionale di condannare questo atto e di ritenere Israele responsabile per "aver deliberatamente ucciso" la sua corrispondente.

Non ci sono dubbi che la comunità internazionale resterà di nuovo silente di fronte a queto ennesimo crimine.

Il "terrorismo di stato" di Israele deve finire

Da parte sua, il ministro degli Affari esteri del Qatar, attraverso la portavoce Lolwah al-Jater, ha denunciato che la giornalista di Al Jazeera nei Territori palestinesi occupati ha perso la vita a causa di un colpo "in faccia" delle forze israeliane nonostante indossasse un gilet con la scritta “Stampa”.

“Stava coprendo un attacco nel campo profughi di Jenin. Il terrorismo di stato israeliano deve cessare”, ha lamentato Al-Jater attraverso un messaggio sul social network Twitter.

Allo stesso modo, la portavoce ha sottolineato nel suo tweet che è essenziale porre fine al "sostegno incondizionato" al regime di occupazione di Tel Aviv.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina