Shireen Abu Akleh. L'uccisione a sangue freddo della giornalista di Al Jazeera che non indigna il "mondo libero"

4104
Shireen Abu Akleh. L'uccisione a sangue freddo della giornalista di Al Jazeera che non indigna il "mondo libero"

 

Chissà quanta indignazione susciterà nei media nostrani e d’oltreoceano, l’uccisione a sangue freddo da parte di Israele della giornalista dell’emittente del Qatar, Al Jazeera, Shireen Abu Akleh,  che da anni documentava i crimini di Tel Aviv nella Palestina occupata.

"In un tragico omicidio premeditato che viola le leggi e le norme internazionali, le forze di occupazione israeliane, a sangue freddo, hanno ucciso la nostra giornalista, Shireen Abu Akleh", ha denunciato la stazione televisiva del Qatar in una dichiarazione pubblicata poche ore fa, rilevando che il suo produttore Ali al-Samudi è stato anche "attaccato da un colpo alla schiena durante la copertura e ora è in ricoverato".

Nella nota si condanna “questo efferato crimine” delle forze del regime di occupazione israeliano, che cerca di impedire alla stampa di fare il suo lavoro.

Data questa situazione, Al Jazeera ha chiesto alla comunità internazionale di condannare questo atto e di ritenere Israele responsabile per "aver deliberatamente ucciso" la sua corrispondente.

Non ci sono dubbi che la comunità internazionale resterà di nuovo silente di fronte a queto ennesimo crimine.

Il "terrorismo di stato" di Israele deve finire

Da parte sua, il ministro degli Affari esteri del Qatar, attraverso la portavoce Lolwah al-Jater, ha denunciato che la giornalista di Al Jazeera nei Territori palestinesi occupati ha perso la vita a causa di un colpo "in faccia" delle forze israeliane nonostante indossasse un gilet con la scritta “Stampa”.

“Stava coprendo un attacco nel campo profughi di Jenin. Il terrorismo di stato israeliano deve cessare”, ha lamentato Al-Jater attraverso un messaggio sul social network Twitter.

Allo stesso modo, la portavoce ha sottolineato nel suo tweet che è essenziale porre fine al "sostegno incondizionato" al regime di occupazione di Tel Aviv.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti