Si avvicina un attacco alla Siria? Due navi da guerra USA armate di missili da crociera Tomahawk entrano nel Mediterraneo

Due navi da guerra statunitensi sono entrate nel Mediterraneo questa settimana dopo le recenti accuse di Washington contro Damasco sull'uso di armi chimiche in Siria.

26183
Si avvicina un attacco alla Siria? Due navi da guerra USA armate di missili da crociera Tomahawk entrano nel Mediterraneo


Secondo la pubblicazione aeronautica russa Avia.Pro , due cacciatorpediniere missilistici statunitensi, USS Lassen e USS Forrest Sherman, sono entrati nel Mar Mediterraneo questa settimana e si stanno dirigendo verso la parte orientale della regione.
 
Avia.Pro ha riferito che alcune fonti sostengono che i due cacciatorpediniere missilistici, che sono armati con missili da crociera Tomahawk, si stanno effettivamente dirigendo verso il Golfo Persico, mentre altri sostengono che potrebbero prepararsi ad attaccare i militari siriani.
 
“Secondo alcune fonti, le navi da guerra si stanno dirigendo verso la costa iraniana; tuttavia, le recenti accuse di Trump di un altro caso di utilizzo di armi chimiche e le dichiarazioni di politici americani suggeriscono che la probabilità di un altro attacco alla Siria è estremamente elevata ", si spiega nella pubblicazione.
 
Poco dopo che il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha accusato il governo siriano di aver usato armi chimiche nella città di Kabani, Governatorato di Latakia, il senatore Lindsey Graham della Carolina del Sud, su Twitter, ha incoraggiato Trump a colpire l'esercito siriano.
 



 
Vale la pena notare che, nonostante alcuni commenti aggressivi dei politici statunitensi, Washington non ha indicato se avrebbe colpito o meno la Siria dopo aver lanciato queste accuse.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti