Siria, continuano le esecuzioni settarie

1615
Siria, continuano le esecuzioni settarie

 

Sono ormai all’ordine del giorno gli omicidi settari in Siria che colpiscono alauiti, cristiani in particolare.

Tutto avviene nel totale silenzio mediatico, politico, mentre dall’8 dicembre 2024, giorno della caduta di Bashar Al Assad, si sussegue la processione di capi di Stato e Ministri degli esteri per incontrare e allo stesso tempo legittimare le nuove autorità siriane, capeggiate da Ahmad al-Sharaa, ex capo dell'ISIS e di Al-Qaeda noto con il nome di battaglia Abu Mohammad al-Julani.

Intanto, come denunciato dal direttore dell'Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR), Rami Abdul Rahman, in un'intervista rilasciata, ieri, ad Al-Hurra TV iri, le forze governative siriane hanno giustiziato cinque alawiti nelle campagne del governatorato centrale di Hama e decine di altri nei giorni scorsi.

Il direttore del SOHR ha precisato che "35 persone sono state giustiziate negli ultimi giorni e oggi altre cinque persone della setta alawita sono state giustiziate da un gruppo armato nella campagna settentrionale di Hama".

Gli esecutori sono legati alle bande sotto il comando del Dipartimento per le operazioni militari guidato da Hayat Tahrir al-Sham (HTS), già note per la repressione indiscriminata contro i membri dell'ex Esercito arabo siriano (SAA) da quando il nuovo governo è salito al potere il mese scorso.

Il SOHR ha riferito all'inizio di questo mese che almeno 150 alawiti sono stati uccisi da quando il nuovo governo è salito al potere. È stata imposta una pesante censura sui media e si prevede che i numeri continueranno a crescere. Oltre agli alawiti, sono stati presi di mira anche membri della comunità cristiana in Siria e i loro luoghi sacri.

Secondo il SOHR, a gennaio sono state uccise oltre 190 persone, tra le quali cinque donne.

Sono stati segnalati anche centinaia di rapimenti. Diversi individui legati ad Al-Qaeda sono stati nominati a posizioni di vertice nel nuovo governo siriano. 

Ai combattenti stranieri entrati illegalmente nel Paese per combattere il governo dell'ex presidente siriano Bashar al-Assad durante la guerra contro la Siria sostenuta dagli Stati Uniti sono stati assegnati gradi all'interno delle nuove forze armate. 

La qualifica di terrorista degli Stati Uniti attribuita al leader di HTS, Ahmad al-Sharaa è stata rimossa il mese scorso dopo un incontro con una delegazione a Damasco. 

I recenti omicidi si verificano, tra l’altro, mentre i leader dell'UE hanno deciso di revocare alcune delle sanzioni imposte ai settori finanziario, dei trasporti e dell'energia della Siria. 

___________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti