Siria, spunta la direttiva segreta dell'ONU: Nessun aiuto finché non ci sarà la "transizione politica"

Il documento trapelato era stato originariamente scritto dall'ex diplomatico statunitense Jeffrey Feltman, che ora è l'assistente segretario generale delle Nazioni Unite per gli affari politici.

31467
Siria, spunta la direttiva segreta dell'ONU: Nessun aiuto finché non ci sarà la "transizione politica"


Un documento interno delle Nazioni Unite, pubblicato dal quotidiano russo 'Kommersant',  indica che l'organizzazione non fornirà aiuti umanitari alla Siria, dilaniata dalla guerra, finché non ci sarà un accordo sulla "transizione politica". Lo stesso organismo internazionale, da parte sua, aveva precedentemente negato l'esistenza di una tale direttiva.
 
Il documento di due pagine, datato ottobre 2017, stabilisce il quadro per "tutti gli attori delle Nazioni Unite" operanti in Siria "per garantire supporto e assistenza a coloro che ne hanno bisogno in tutti le aree della Siria. "
 
Secondo il fascicolo divulgato, l'ONU "sarebbe pronta a facilitare la ricostruzione" in Siria solo una volta che ci sarà "una transizione politica genuina e inclusiva negoziata dalle parti".
 
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov aveva sollevato alcune preoccupazioni in merito al fatto che le Nazioni Unite collegassero la loro assistenza nella ricostruzione postbellica al processo politico in Siria. Il 20 agosto scorso, Lavrov aveva annunciato che il Segretariato delle Nazioni Unite aveva diffuso, lo scorso ottobre, una "direttiva segreta" che vietava alle agenzie dell'organizzazione di partecipare alla ripresa economica della Siria.
 
Il ministro russo aveva già espresso i suoi sospetti, sul fatto che esisteva una tale direttiva a, dopo che l'Unesco aveva respinto la richiesta di aiuto da parte di Mosca per restaurare i siti del patrimonio mondiale parzialmente distrutti nella antica città di Palmyra.
 
Il documento trapelato è stato originariamente scritto dall'ex diplomatico statunitense Jeffrey Feltman, che ora è l'assistente segretario generale delle Nazioni Unite per gli affari politici.
 
L'ONU, nel frattempo, aveva negato l'esistenza di un documento del genere. "Non c'era nessuna" direttiva segreta "emessa da un dipartimento delle Nazioni Unite", aveva dichiarato Stéphane Dujarric, portavoce del segretario generale dell'agenzia, dopo le parole di Lavrov.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti