Slavoj Zizek: "Il coronavirus è un colpo al capitalismo al "Kill Bill" che potrebbe reinventare il comunismo"

È giunto il momento di pensare a una società al di là dello stato-nazione, che si aggiorna nelle forme di solidarietà e cooperazione globale, afferma il filosofo sloveno

7145
Slavoj Zizek: "Il coronavirus è un colpo al capitalismo al "Kill Bill" che potrebbe reinventare il comunismo"


Il filosofo sloveno Slavoj Zizek, in un articolo di opinione per RT, ha sottolineato che l'epidemia di coronavirus, che si sta diffondendo in tutto il mondo, rappresenta "una sorta di attacco della tecnica dell'esplosione del cuore con cinque colpi delle dita - usata da Beatrix, la protagonista del film "Kill Bill 2", per uccidere il suo mentore - ma che punta contro il sistema capitalista globale.
 
Inoltre, Zizek ritiene che l' epidemia di covid-19 sia "un segno" che l'umanità non può più vivere come al solito ed "è necessario un cambiamento radicale". "Forse un altro virus, ideologico e molto più benefico, si diffonderà e si spera che ci infetti: il virus del pensiero di una società alternativa, una società al di là dello stato-nazione, una società che si aggiorna nelle forme di solidarietà e cooperazione globale", ha suggerito.
 
Zizek ha sottolineato che "si sente spesso la speculazione che il coronavirus può portare alla caduta del governo comunista in Cina", tuttavia, dice, c'è un paradosso: " il coronavirus ci costringerà anche a reinventare il comunismo basato sul fiducia nelle persone e nella scienza ".
 

"Fatto triste, abbiamo bisogno di una catastrofe"
 
Il filosofo sottolinea che nei film  una catastrofe globale - come un asteroide che minaccia la vita sulla Terra o un virus che uccide l'umanità - annichilisce le "piccole differenze" delle persone , rendendole insignificanti e tutti iniziano a lavorare insieme per trovare una soluzione.
 

"Ed eccoci qui oggi, nella vita reale. Il punto non è goderci sadicamente sofferenze diffuse nella misura in cui aiuta la nostra causa; al contrario, il punto è riflettere su un fatto triste che abbiamo bisogno di una catastrofe in modo che possiamo ripensare le caratteristiche di base della società in cui viviamo".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte)

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia di Michelangelo Severgnini Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Il resettaggio bellico del sistema-mondo di Geraldina Colotti Il resettaggio bellico del sistema-mondo

Il resettaggio bellico del sistema-mondo

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Basta con le prepotenze dei più  forti di Michele Blanco Basta con le prepotenze dei più  forti

Basta con le prepotenze dei più forti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti